
Nel quadro delle attività a sostegno dell’accesso delle PMI italiane agli strumenti di finanziamento comunitario, l’ICE organizza una nuova edizione del Webinar sull’Europrogettazione che si terrà su piattaforma Zoom dal 7 all’11 marzo 2022. Il webinar ha l’obiettivo di fornire indicazioni pratiche sulle metodologie di Europrogettazione per facilitare l’accesso delle PMI ai nuovi finanziamenti messi a disposizione dall’Unione Europea nell’ambito del nuovo periodo finanziario 2021 – 2027.
Perchè partecipare: L’acquisizione di conoscenze e competenze sulle modalità e tecniche di gestione progettuale comunitaria è imprescindibile per garantire efficacia allo sviluppo di progetti e per l’accesso alle fonti di finanziamento europee. Il corso avrà un approccio tecnico e operativo, abbinando lezioni teoriche ed esempi concreti basati su fac-simili e documenti utilizzati per la gestione di progetti realmente attuati. Il percorso di approfondimento sarà realizzato con un modulo di esercitazioni di gruppo – dedicate alla costruzione di un piano finanziario-, al fine di facilitare l’acquisizione e l’applicazione degli strumenti conoscitivi affrontati dal webinar.
A chi è rivolto: Il webinar è rivolto a imprese produttive, associazioni, consorzi, centri di ricerca, che abbiano un’esperienza di base sui finanziamenti comunitari e siano interessati a migliorare la loro metodologia d’approccio alla luce delle nuove opportunità offerte dai fondi europei a gestione diretta.
UFFICIO PARTENARIATO INDUSTRIALE E RAPPORTI CON OO.II.
Riferimento evento: Patrizia Managò
Email: affari.europei@ice.it