Skip to main content

Home Forum Domande sui Compositi Quali sono le principali tecnologie produttive?

Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
  • Autore
    Post
  • #2768
    Simona Assocompositi
    Amministratore del forum

    La produzione dei compositi non richiede le pressioni e le temperature molto elevate tipiche dello stampaggio di componenti metallici; per questo motivo, la produzione di parti in composito utilizza attrezzature semplici ed economiche che nella maggior parte dei casi necessitano soltanto di un capannone in cui effettuare lavorazioni a temperatura e pressione ambiente – o comunque poco discoste da esse. Il fabbisogno di energia e di investimenti è perciò decisamente inferiore rispetto ai metalli e offre varie opportunità per la produzione di parti quasi perfettamente finite, riducendo al minimo il costo della lavorazione e la quantità di scarti. Le principali tecnologie utilizzate per la produzione di componenti in materiale composito a fibra continua e matrici reticolate sono stampo aperto e stampo chiuso:

    Stampo aperto libero:

    • Laminazione o tecnica hand lay-up
    • Spruzzatura
    • Avvolgimento (filament winding)

    Stampo aperto con sacco da vuoto:


    • Autoclave
    • Forno
    • Infusione sotto vuoto

    Stampo chiuso
:

    • Pultrusione
    • Stampaggio a compressione (SMC/BMC)
    • 
Stampaggio a iniezione 
RTM

    
Additive Manufacturing/stampa 3D

Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.