Home › Forum › Domande sui Compositi › Quali sono caratteristiche dei compositi?
Taggato: materiali compositi
- Questo topic ha 0 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 3 mesi fa da
Simona Assocompositi.
- AutorePost
- 3 Giugno 2021 alle 9:15 am #2767
Simona Assocompositi
Amministratore del forumDefiniamo “materiali compositi” quei materiali che possiedano le seguenti caratteristiche:
- essere costituiti da 2 o più materiali (fasi) distinti;
- almeno due delle fasi presenti abbiano proprietà fisiche “sufficientemente” diverse tra loro, in modo da impartire al composito proprietà diverse da quelle dei costituenti.
La condizione affinché i compositi possano considerarsi “rinforzati” è invece espressa dalla condizione che le fibre abbiano almeno una proprietà meccanica (ad esempio rigidezza e/o resistenza) “sufficientemente” maggiori rispetto a quelle della matrice. I compositi rinforzati più utilizzati nel campo delle applicazioni strutturali sono quelli a matrice polimerica (o plastica) rinforzata con fibre ingegnerizzate sintetiche (come vetro, carbonio o arammide) o naturali (lino, canapa, ecc.). Questa classe di materiali è comunemente denominata con la sigla FRP (Fibre Reinforced Plastics) e la maggior parte dei prodotti – quasi il 90% del mercato europeo, se si escludono i compositi a matrice termoplastica con fibra corta stampati ad iniezione – ha come matrice una resina poliestere, come rinforzo la fibra di vetro ed è nota con il nome comune di “vetroresina”. Nei compositi, tuttavia, vengono utilizzate molte combinazioni di resine e rinforzi e ogni materiale contribuisce alle proprietà uniche del prodotto finito.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.