Skip to main content

I NOSTRI SOCI SPONSOR

Delta-Socio Sponsor

Delta-Tech

Delta-Tech S.p.a. is an independent company founded in 1999 with the mission of providing products and services to the composite materials industry. Delta-Tech develops and fabricates resin matrices, while controlled company Delta-Preg produces prepregs using matrices supplied by Delta-Tech. Both Delta-Tech and Delta-Preg quality management systems are ISO 9001 certified. Delta-Preg’s environmental management system is ISO 14001 certified. The prepreg product range includes woven fabrics, multiaxial fabrics and unidirectional tapes fabricated with solvent coating or hot-melt technology. Most production is based on carbon fiber, but also glass, aramid and special fibers are used. Delta-Tech provides technical support and specific solutions to part manufacturers, designers, consultants, OEM’s, to obtain the best results with prepreg technology.

località Rifoglieto 60/a - int.1
55011 Altopascio (LU)
Italia
Telefono: + 39 0583 269080 Fax: +39 0583 269081

Top Glass Industries S.p.A.

Top Glass produce da più di 50 anni profili Triglass® standard o personalizzati e pali per illuminazione in materiale composito tramite la tecnologia della pultrusione, pullwinding e centrifugazione. Da piccoli a grandi (fino a 1500mm di larghezza), da sottili a spessi, da semplici a complessi nella forma: Top Glass realizza innumerevoli profili pultrusi che incontrano il favore di ingegneri e progettisti che, presa coscienza delle infinite possibilità del materiale composito, hanno sperimentato ed adottato le nostre soluzioni. I profili compositi sono sempre più utilizzati in sostituzione all’alluminio, all’acciaio, al legno ed al PVC grazie alle loro proprietà intrinseche quali la resistenza chimica ed alla corrosione, l’isolamento termico e quello elettrico. La loro leggerezza e l’alta resistenza meccanica ne fanno l’unica soluzione per molte applicazioni. Il know-how e l’esperienza nel design e nella personalizzazione di ciascun profilo fanno di Top Glass un partner affidabile per tutti i suoi clienti.

Via Dei Soldani, 3
23875 Osnago (LC)
Italia
Telefono: +39 039 95223.1 Fax: +39 039 587787

KIMIA-Socio Sponsor

Kimia

Kimia nasce nel 1979 come azienda produttrice di materiali riservati espressamente al recupero edilizio – una novità assoluta per l’epoca – e inizia a sperimentare, prima tra tutti, l'impiego dei materiali compositi per uso strutturale già
nel 1984. Ieri, dunque, pioniera in un contesto ancora tutto da scrivere, oggi una delle realtà più importanti del settore, in un mercato fortemente orientato alla conservazione del costruito. Per Kimia essere al fianco di Assocompositi, e sostenerne la missione, significa quindi confrontarsi attivamente con gli altri operatori del settore per una crescita comune e contribuire con la propria esperienza a una diffusione sempre maggiore dei compositi in edilizia. Diffusione che oggi non può assolutamente prescindere dal miglioramento generale delle competenze dei suoi attori e, di conseguenza, dal trasferimento delle giuste conoscenze agli utilizzatori finali.

Via del rame 73
06134 Perugia
Italia
Telefono: +39 0755918071 Fax: +39 0755913378

MAPEI-Socio Sponsor

MAPEI

Oltre 80 anni di esperienza messi a disposizione di tutti i nostri clienti. La nostra è una leadership che scaturisce da un know-how senza paragoni. Il gruppo Mapei, una formidabile squadra con il senso della sfida: la qualità del costruire è ciò che per noi fa la differenza, per questo siamo leader mondiale nella produzione di adesivi, sigillanti e prodotti chimici per l'edilizia.
Mapei mette a disposizione specifiche soluzioni e uno staff tecnico per il rinforzo strutturale. La divisione Rinforzo Strutturale di Mapei supporta il progettista nel trovare soluzioni per il rinforzo statico, il miglioramento e l’adeguamento sismico delle strutture.

Via Cafiero, 22
20158 Milano
Italia
Telefono: +39 02376731 Fax: +39 023767321

Galen

Galen is an international developer & producer of modern composite materials made of basalt - and glass fiber reinforced polymer which are used in construction, mining & highway industries.
With 18 years of working experience Galen is producer of wall ties, face dowels, composite rebars & masonry meshes. These products are notable for their durability & reliability, resistance to corrosion & fire, eco- friendliness. Moreover they are 3 times stronger & 4 times lighter than metal ones. Excellent characterstics of modern composites make it possible to use them in all areas of activity. Taking these facts into account Galen develops products for new industries. Among the novel products of the company are composite window systems.
BFRP wall ties have been produced with the help of nanotechnologies since 2009. Addition of nanoparticles into the polymer material allows developing composite material which is several times stronger and more durable and characterized by improved physical and mechanical properties.
The products of the company are highly appreciated by experts abroad. Composites produced by Galen are in demand in Western & Eastern Europe, Asia, America and Australia. Thousands of passive houses are built in the UK with Galen BFRP wall ties.

DAKOTA Group

DAKOTA Group è un’industria stampaggio prodotti plastici per l’edilizia che opera da oltre 40 anni su tutto il territorio italiano, con 5 siti produttivi in Europa, 4 filiali estere e 56 Paesi al mondo in export. In Italia disponiamo di 2 piattaforme logistiche (Dakota Stadium e Vertical Stadium) per complessivi 45.000 posti pallet con l’obiettivo di garantire disponibilità continuativa ed efficienza distributiva a tutta la clientela in Italia e nel mondo. La ricerca di nuovi prodotti e il miglioramento delle loro prestazioni è da sempre la nostra vocazione, in particolare per quelli che destiniamo al rinforzo dei sistemi termo isolanti e dei prodotti e sistemi per il consolidamento e rinforzo strutturale.

Via Pitagora, 3
37010 AFFI (VR)

Contatti:
Telefono: +39 0456284080
Fax: +39 0456284075

I NOSTRI SOCI ORDINARI

3A Composites Core Materials

3A Composites Core Materials

Global leader in closed-cell Speciality Foams made from a variety of polymers and offers a comprehensive range of products for selected markets. Sandwich core materials for the wind, marine, transportation and industry market. Creative sheet materials for the display market. Professional exercise products for prevention, physiotherapy and school as well as soft foams for buoyancy devices.

Industrie Nord 26
5643 - Sins
Switzerland
Telefono: +41 41 789 66 00 - Fax: +41 41 789 66 60

9T Labs

9T Labs

Founded in 2018 by a team of pioneers, passionate about bringing the next generation of high performance manufacturing, we aspire to mass produce high performance composites as easily as metals. We do this by automating and digitizing the production workflow of composite production at the most innovative companies.
We understand the complexities of anisotropic materials and the manual process in manufacturing carbon composites. To simplify this, we set out to provide an all-in-one solution to help our customers radically ramp up their composites series production and turn their series production ideas into production cases within months - not years.
So we built a software as a service suite, powered by integrated FEA simulation tools, that allows to quickly find the most optimal designs. Then we combined state of the art additive manufacturing equipment with advanced post processing technology to enable serial manufacturing of structural composite parts.
Your all-in-one solution for digital composite production. We provide automated manufacturing equipment, advanced software and engineering services for structural composites (60% fiber volume content, <1% voids).

Technoparkstrasse 1
8005 - Zürich
Switzerland
Telefono: +41 78 696 15 00

Master Builders Solutions Italia

Dal 1958, anno in cui è arrivata in Italia, Master Builders Solutions ha vissuto un crescente sviluppo: un livello di know how tecnico fra i più alti al mondo, una tradizione chimica di rilievo, unitamente al grande potenziale manifatturiero, costituivano un terreno fertile per lo sviluppo dell’azienda. Lo stabilimento di Treviso produce e commercializza materiali destinati all’industria delle costruzioni: additivi per cemento e calcestruzzo, polimeri e prodotti in polvere. Master Builders Solutions Italia opera anche a Latina, dove nel 2007 ha aperto l’ultimo nuovo impianto per la realizzazione di prodotti in polvere. Nella sede di Treviso è presente un importante centro di Ricerca e Sviluppo.

Strada Vicinale delle Corti, 21
31100 – Treviso (TV)
Italia
Telefono: + 39 0422 429200 - Fax: + 39 0422 421802

Biemme

Biemme

Biemme srl nasce nel 1983 come azienda italiana specializzata nella produzione di polietileni espansi a celle chiuse. E’ tra le aziende innovative per la promozione di materiali fonoassorbenti e fonoimpendenti sia a pareti che a solai per risolvere ogni esigenza con tempestività nei settori edili, industrie di varia natura e simili.

Via Tevere, 26 – 61030
Lucrezia di Cartoceto (PU)

BIESSE

Biesse S.p.A. è un’azienda internazionale che progetta, produce e distribuisce sistemi e macchine per la lavorazione di legno, vetro, pietra, metallo, materiali plastici e compositi per i settori furniture, housing & construction, automotive ed aerospace.
Fondata a Pesaro nel 1969 da Giancarlo Selci, è quotata dal 2001 al segmento Star di Borsa Italiana. Realizza l’85% del proprio fatturato consolidato all’estero, opera in più di 160 Paesi grazie a 14 stabilimenti produttivi e ad una presenza diretta nei principali mercati mondiali. Annovera fra i suoi clienti aziende di riferimento nelle proprie Industry e prestigiosi brand del design italiano ed internazionale. Oggi conta 4.300 dipendenti.

Indirizzo Headquarters: Via della Meccanica, 16 – 61122 Pesaro – Italy
email: biesse.marketing@biesse.com

Brianza Plastica

Brianza Plastica

Brianza Plastica nasce nel 1962 con la produzione di laminati in vetroresina destinati al settore industriale e commerciale. L’importante know-how e la competenza acquisita negli anni, ha reso i suoi laminati in vetroresina ideali per la costruzione di pareti di veicoli ricreazionali, camion cisterna e a temperatura controllata. Brianza Plastica, con 5 siti produttivi, una sede commerciale in Francia ed un sito logistico- commerciale ad Elkhart (USA), è attualmente uno dei maggiori produttori europei di laminati piani in fibra di vetro in lastre e rotoli, realizzati con due diverse tecnologie produttive: laminazione continua a caldo e laminazione discontinua a freddo.
EN
Brianza Plastica was founded in 1962 to manufacture fiberglass laminates for the industrial and commercial sectors, Important know-how and expertise acquired over the years, has made its fiberglass laminates suitable for recreational and temperature- controlled vehicles. Brianza Plastica, with 5 production sites and a trading Company in France and a commercial-logistic site in Elkhart (USA), is currently one of the largest European manufacturer of fiberglass flat laminates in sheets and rolls, made with two different production technologies: continuous hot laminating and discontinuous cold laminating.

Brianza Plastica
Via Rivera, 50
20841 Carate Brianza (MB)
Italia
T. (+39) 036291601

Carbon Tech

Carbon Tech

Specializzati nella realizzazione di stampi e componenti in vetroresina, soprattutto per il settore nautico. La Carbon Tech vanta la collaborazione con importanti aziende del mondo dell’ingegneria navale e industriale. La nostra azienda assicura la massima qualità per le sue lavorazioni, grazie a tecnici esperti e qualificati.

Viale dei Mareschi, 20/B
10051 Avigliana (TO)
Tel/Fax 011 41.47.210

Carbonveneta

Carbonveneta

Carbonveneta è una Business Unit di Carbonveneta Tecnologia nei Compositi – Nestech – PLD Collettori che tra le varie famiglie di prodotto si propone anche come partner nella produzione di profili in fibra di carbonio. Sei linee di pultrusione cinque delle quali per profili unidirezionali ed una linea dedicata al pullwinding garantiscono costanza, potenzialità produttiva, ampiezza di gamma. Dall’acquisto del carbonio in rocche di filato, al prodotto finito, sia esso in barre di varia metratura per la Grande Industria che come particolari a disegno, pronti all’uso per le più svariate applicazioni. L'Azienda che collabora con competenza e sinergia con i propri Clienti, sfruttando al meglio le proprietà del composito, analizza le richieste ne approfondisce le esigenze e propone al Cliente le migliori soluzioni.
Campi di applicazione:
Rinforzo Strutturale
Aeronautica
Automotive
Macchine per Packaging
Ortopedia
Agricoltura
Strumenti di precisione
Automazione Industriale
Sport e Tempo libero

Via Cavallara, 15, Valdastico (VI)
T. +39 0445 703051

Carlo Riccò & F.lli

La Carlo Riccò & Fratelli si occupa da anni di resine poliesteri insature, mettendo ricerca e innovazione sempre al primo posto. La nostra azienda vive in collaborazione e al fianco di chi utilizza i materiali, fin dalla ricerca iniziale, considerando i feedback dei clienti come metro di giudizio fondamentale. A ciò abbiniamo le messe a punto, le verifiche e le analisi anche su manufatti dei clienti stessi, incrociando la parte scientifica e quella produttiva.
Che si tratti di colate artistiche, abrasivi, marmo e pietre sintetiche, piuttosto che di mastici, stucchi, rinforzo sanitari (anche con tecnologia no roll), di SMC e BMC, relining, tubi silos e cisterne o di lavorare fibre di carbonio o di vetro, noi studiamo e mettiamo a punto i prodotti insieme ai clienti, qualche volta anche grazie ai continui rapporti di collaborazione con le università.
Per renderci utili in modo concreto e produttivo ci facciamo guidare da una certezza: non ne sappiamo di più di chi usa quotidianamente i nostri prodotti.
In 60 anni di esperienza questo approccio, condiviso da tutti, non ci ha mai tradito: la nostra passione è alimentata dai rapporti umani e tecnologici con clienti, università e collaboratori.

Carlo Riccò & F.lli
Tel. +39 0522 694035
Fax +39 0522 642842
poliplast@ricco.it
carloriccoefratellispa@pecita.it
Stabilimento: Correggio (RE), Viale Della Vecchia Ferrovia, 8/10 42015
Sede legale: Milano, Viale Majno, 31 20122

Carùs

Carùs

Siamo una piccola impresa che dal 1979 opera nel settore dei poliuretani. Operiamo nel mercato globale, occupandoci dei nostri clienti, ovunque essi siano. Il nostro core business è lo stampaggio del poliuretano. Ci occupiamo dell'intero processo, dall'idea iniziale alla consegna del prodotto finito.Ci piace sfidare noi stessi e siamo costantemente alla ricerca di nuove soluzioni. I nostri mercati di riferimento sono la Refrigerazione, Arredamento e Materiali Compositi.

Via U.Bracalenti, 5/7
32020 – Limana (BL)
Italia
Telefono: +39 0437 967313 - Fax: +39 0437 967171

CEL Components

Leader internazionale per la produzione e fornitura di pannelli Sandwich, compositi, alleggeriti con anime in honeycomb o schiume. Pannelli Sandwich per nautica e navale, edilizia, ferroviario, settore lapideo, arredamento per interiors, automotive, eolica, rivestimenti. CEL produce pannelli custom a prezzi competitivi con eccellenti tempi di consegna.

CEL Components S.r.l.
Via Cà dell’Orbo Sud, 4, 40055 Castenaso (Bo) Italy
Tel: +39 051 782505 – Fax: +39 051 782477

CETMA

CETMA

Il CETMA, Centro di Ricerche Europeo di Tecnologie, Design e Materiali, è un' Organizzazione di Ricerca e Tecnologia (RTO) con sede a Brindisi. Svolge da oltre 20 anni attività di ricerca applicata, sviluppo sperimentale e trasferimento tecnologico nel settore dei materiali avanzati (compositi, polimeri, materiali bio-based e da riciclo), dell'ICT (sviluppo di software specialistici per applicazioni innovative nell'ingegneria, nella produzione e nei servizi) e dello sviluppo di prodotto con attività esterna senza scopo di lucro e reinveste tutti gli utili in progetti di ricerca, formazione e trasferimento tecnologico.
Fondato nel 1994, nasce da una collaborazione pubblica-privata promossa da ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) con la finalità di potenziare i processi di trasferimento tecnologico e di innovazione del Sistema Industriale nazionale, in particolare delle Regioni del Mezzogiorno d'Italia.
Attraverso l’esecuzione di progetti di ricerca, il CETMA genera nuova conoscenza ed arricchisce le competenze e le abilità del proprio personale, favorendo in questo modo la crescita e il consolidamento sul territorio di un capitale umano altamente qualificato. Le conoscenze generate con i progetti di ricerca e le competenze acquisite dal personale sono utilizzate per erogare servizi avanzati e ricerca a contratto ad aziende ed istituzioni per soddisfare le loro esigenze e rispondere alle loro necessità. E così, con il suo modo di operare, il CETMA implementa un concreto trasferimento tecnologico, in quanto le conoscenze prodotte dai suoi tecnologi e ricercatori sono impiegate per risolvere problematiche di innovazione dei suoi CLIENTI.

S.S.7 Km.706 + 030
72100 – Brindisi (BR)
Italia
Telefono: +39 0831 449 111 - Fax: +39 0831 449 120

CMS

CMS

Centri di lavoro a controllo numerico per la lavorazione di materiali compositi e alluminio
CMS Advanced Materials Technology è leader nel settore dei centri di lavoro a controllo numerico per la lavorazione di materiali avanzati: compositi, fibra di carbonio, alluminio e leghe leggere. Importanti investimenti in ricerca e sviluppo hanno consentito al brand di essere sempre all’avanguardia, con macchine che assicurano prestazioni best-in-class in termini di precisione, velocità di esecuzione ed affidabilità e che soddisfano le necessità di clienti che operano nei settori più esigenti. Dai primi anni duemila CMS Advanced Materials Technology si è affermata come partner tecnologico in settori di eccellenza come l’aerospaziale, l’aeronautica, l’automotive, la nautica da competizione, la Formula 1 e l’industria ferroviaria più avanzata.

via A. Locatelli 123
24019 – Zogno (BG)
Italia
Telefono: +39 0345 64111 - Fax: +39 0345 64111

COBAT Compositi

Cobat Compositi è un consorzio volontario nazionale per la corretta raccolta, trattamento ed invio a recupero di rifiuti in materiale composito costituiti da fibra di vetro e di carbonio, sia provenienti da prodotti a fine vita che da scarti di produzione e lavorazione. I clienti di Cobat Compositi sono quindi principalmente rappresentati da proprietari e gestori di parchi eolici, cantieri nautici, gestori di porti ed aeroporti, industria automotive, settore delle costruzioni e chiunque produca, attraverso la propria attività professionale, rifiuti e/o scarti di lavorazione in fibra di vetro e di carbonio. Il consorzio è aperto alla partecipazione di tutti gli attori della filiera, ossia produttori di beni in fibra di vetro e carbonio, operatori della raccolta, produttori di rifiuto ed impianti di trattamento e recupero finali. La mission di Cobat Compositi è rendere protagonisti dell’economia circolare i produttori, gli utilizzatori e gli importatori di prodotti realizzati in materiali compositi e degli scarti derivanti dalle attività di produzione, trasformando i loro prodotti giunti a fine vita in nuove materie prime o in energia.
Cobat Compositi aiuta le Aziende a perseguire uno sviluppo sostenibile che apporti benefici non solo all’ambiente, ma anche all’intero sistema economico nazionale, riducendo gli sprechi e generando nuove materie prime in un’ottica di economia circolare, guidato dai valori della trasparenza, dell’efficienza, e della sostenibilità.
Composite Materials Italy

Composite Materials Italy

Composite Materials (CIT) - Toray Group - manufactures woven carbon, special fabrics, multiaxial, prepregs and UD tapes. We also formulate and apply our own resins, mainly epoxy and phenolic, as well as other formulations depending on the designated use and areas of application: industrial, aerospace, automotive, sport and leisure, medical, building. CIT works in partnership with customers on projects aimed at obtaining oneof-a-kind pieces with the highest technical-performance level, in particular for competition vehicles and industrial applications. We serve industries requiring composites because of their characteristics of lightness, versatility and precision. CIT approach to composites is both specific and global, translating the customer specific requirements into a product offer that satisfies the specific need, in the most efficient and effective way. This is made possible thanks to our ability to manage the entire process. We have testing laboratories, weaving and impregnating equipment, and a staff of specialized engineers who understand the specific applications and customer requests and design the most suitable solution, all in-house.

Via Quasimodo, 33
20025 – Legnano (MI)
Italia
Telefono: +39 0331 467 555 - Fax: +39 0331 467 555

Compositi Magazine – Tecnedit Srl

Compositi Network - 4Pixel

Compositi è il network di comunicazione ufficiale di Assocompositi. Attraverso la pubblicazione di articoli tecnico-scientifici, case history, notizie e approfondimenti relativi a nuovi materiali e nuove applicazioni, propone un aggiornamento puntuale rivolto ai responsabili tecnici e agli ingegneri di società che producono e utilizzano strutture in composito. È inoltre uno strumento di divulgazione per coloro che sono interessati a tali temi.
I settori su cui converge l’attenzione sono: automotive, nautico, aeronautico, aerospaziale, militare, medicale, edile e industriale.
La validazione delle notizie passa attraverso un comitato tecnico-scientifico di esperti e professionisti del settore e i contenuti sono pubblicati in doppia lingua: italiano e inglese.
Siamo inoltre presenti in qualità di mediapartner alle più importanti manifestazioni fieristiche sia in Italia che all’estero.
Il network di comunicazione di Compositi, Brand della casa editrice e agenzia di comunicazione 4 Pixel.
Link utili:
Rivista: https://www.compositimagazine.it/sfoglia-la-rivista/
Portale: https://www.compositimagazine.it/

Questi i nuovi riferimenti di Compositi Network a partire dal 1°maggio 2022:
Sara Sturla | sara.sturla@4pixel.eu
Laura Medugno | laura.medugno@4pixel.eu
Anna Schwarz | redazione@4pixel.eu
Ufficio marketing | marketing@4pixel.eu
Ufficio Stampa | ufficiostampa@4pixel.eu

4Pixel S.r.l.
Via Ettore Ponti, 46 – 20143 Milano (MI)
C.F. e P.IVA 12271290962
Tel. +39 02 36517115 – Fax +39 0236517116

DIAB

DIAB

COMPLETE SANDWICH COMPOSITE SOLUTION

With a complete range of high-performance core materials, numerous finishing options and kit operations in combination with engineering services and expertise, we present presumably the widest and most valuable offering in the sandwich composite industry. Ever since the beginning, we have been dedicated to constant innovation and promoting a widespread adoption of sandwich composite materials. What people say can’t be done we do every day. Our products and solutions have been used in a wide range of industries for decades and are all certified according to relevant industry standards. This excellent track record proves the quality and reliability of our materials and solutions, providing security and proof of performance few others can offer. Our dedication to making our business sustainable means we continually improve every aspect of our operations.
Diab has a global manufacturing, sales and engineering presence. We follow our customers – and even anticipate their needs – positioning ourselves in locations to best support them. We have manufacturing sites in strategic locations around the world offering our full range of materials, plus local representation in many countries – ensuring security of supply, cost efficiency, flexibility and local support.

Via Alemagna 29
32013 – Faè di Longarone (BL)
Italia
Telefono: +39 0437 776811 - Fax: +39 0437 776811

DUNA-Corradini

DUNA-Corradini

DUNA-CORRADINI SI DISTINGUE PER LA SUA SPICCATA ATTITUDINE ALLA RICERCA & SVILUPPO. Il laboratorio chimico, il cuore del nostro lavoro intellettuale, è il centro dove il nostro sapere e la nostra tecnologia incontrano le esigenze dei clienti, attraverso la formulazione e l'elaborazione di nuovi poliuretani, poliisocianurati, resine epossidiche e di nuove soluzioni create su misura. Tra i tanti prodotti che abbiamo per il settore compositi, uno dei più innovativi è BLACK CORINTHO® - Tavola da tooling ad alta temperatura (+200°C) per stampi per preimpregnati in fibra di carbonio e modelli master.
Caratteristiche:
- Basso CTE
- Elevata conducibilità termica, per un riscaldamento più uniforme in autoclave
- Ottima lavorabilità
- Peso ridotto rispetto a tavole in alluminio o altre leghe metalliche”
Completano il materiale DUNAPOX BLACK AD, adesivo epossidico e DUNAPOX BLACK SEA, sigillante epossidico, entrambi sviluppati per lavorare ad elevate temperature.

Via Modena-Carpi, 388
41019 – Soliera (MO)
Italia
Telefono: +39 059 893911 - Fax: +39 059 893911

Ecodime Italia

Ecodime Italia

Ecodime Italia nasce a Milano nel 1992, con il nome di S.P.I.D. (Società Per l’Industria e la Didattica) e dal 2014 ha assunto l’odierna denominazione, per conformarsi alla filiera formativa francese, Ecodime France. Ecodime Italia, parte del Gruppo francese Everspeed, eroga attività di addestramento tecnico professionale per aziende e privati, per personale da qualificare o riqualificare ed è specializzata nella formazione in ambito Automotive.
Ecodime Italia oggi è:
• Un’azienda certificata ISO 9001:2015
• Socio industriale dell’Associazione Nazionale di categoria ASSOCOMPOSITI
• Un’azienda Associata a Confindustria
• Un’azienda Accreditata alla Regione Marche per la formazione
• Un’azienda Accreditata al Fondo FORMA.TEMP

Nel 2015 nasce TCA “The Composites Academy”, divisione di Ecodime Italia dedicata alla formazione professionale nell’ambito della lavorazione dei materiali compositi avanzati e prevedere una formazione a 360 gradi sui compositi: dalla storia, alla lavorazione, alla qualità.
I Percorsi Formativi di TCA sono articolati in 6 moduli sia teorici che pratici con rilascio di Attestato di frequenza e adattabili alle esigenze del Cliente, permettendo una personalizzazione sia in termini di contenuto che di durata, attraverso l’erogazione di:
• Corsi da 40 a 240 ore
• Corsi pratici presso lo stabilimento produttivo di HP Composites
• Corsi on site: su richiesta presso la sede del Cliente
• Corsi in lingua su richiesta
• Consulenza e valutazione delle competenze
Argomenti Corsi:
• Primo approccio ai materiali in composito
• Controllo di qualità dei compositi
• Operatore di materiali in composito
• Riparazione della fibra di carbonio nei materiali in composito
• Formazione sui compositi per personale commerciale

via del Lampo z.i. Campolungo
63100 – Ascoli Piceno (AP)
Italia
Telefono: +39 0736 230013 - Fax: +39 0736 230013

Elantas Europe

Elantas Europe

Materials for Tooling & Composites: Our epoxy and polyurethane resins are formulated to suit perfectly the needs of the most demanding applications in the engineering.
Tooling & Prototyping Materials: For more than 50 years ELANTAS Europe develops and produces boards for model, mould and prototype making. As specialist in formulating epoxy & polyurethane resins in liquid and solid form our customers benefit from our know-how and long-term experience.
Our processes include:
- Manual with gelcoat, casting and laminating of liquid resins
- CNC modelling paste
- Tooling boards and blocks

Via Antolini n. 1
43044 – Collecchio (PR)
Italia
Telefono: +39 0736 3081 - Fax: +39 0736 3081

ETA Blades

eTa è leader in Italia nella progettazione, sviluppo e produzione di pale eoliche.
Con un track record di oltre 2.000 pale prodotte dal 2012 a oggi per il mercato internazionale, eTa, attraverso i suoi dipartimenti – Design, Manufacturing, Moulding&Tooling, Blade Service, Test e Certificazione – collabora attivamente con i propri clienti per ottenere il massimo valore dagli impianti eolici sia per progetti di sviluppo di nuove turbine che per programmi di Re-blading su larga scala.
Competenze diversificate, derivanti da esperienze imprenditoriali e di management nel settore eolico, aerospaziale e della nautica, team qualificati gestiti internamente e da partner specializzati che lavorano alla creazione di nuovi profili utilizzando tecnologie e materiali innovativi contribuiscono a soddisfare le esigenze della generazione eolica moderna: accrescere il valore degli asset migliorando l’efficienza degli impianti eolici ad un minor impatto ambientale.

Sede legale
Via Aurelio Lampredi 81
57121 Livorno (LI)

Sede Operativa
Via Papiria 92-92 B
61032 Fano (PU)
Italia

Telefono: +39 07211701816

Fibertech Group

Fibertech Group

FiberTech Group si pone l’obiettivo di soddisfare tutte le esigenze relative ai materiali compositi, realizzando tessuti con particolare attenzione alla tecnologia Pre-Preg della fibra di carbonio. Peculiarità del gruppo è infatti la possibilità di gestire direttamente ed internamente tutte le diverse fasi, dalla tessitura partendo dalla fibra, alla formulazione di resine "solvent free", alla impregnazione. Il gruppo si avvale di una proficua collaborazione per la parte tecnica con la Supsi di Manno (Canton Ticino, CH). La profonda conoscenza dei settori di riferimento permette al gruppo di avere una particolare attenzione alle esigenze del cliente, focalizzando il supporto tecnologico alle necessità dei differenti ambiti di applicazione.

Via Stazione 120
21020 – Mornago (VA)
Italia
Telefono: + 39 0331 904923 - Fax: + 39 0331 904923

Fibre Net

Fibre Net

UN’IDEA,UNA PASSIONE, UNA STORIA IN CONTINUA EVOLUZIONE

La storia di Fibre Net inizia nel 2001 con una visione: sviluppare un prodotto del tutto nuovo non presente sul mercato, una rete in GFRP(Glass Fiber Reinforced Polimer). Nasce il best seller Ri-Struttura, la risposta evoluta alla classica rete elettrosaldata. La sfida continua con l’ideazione e realizzazione della tecnologia per produrla, con la reale creazione di un mercato per il prodotto finito. Oggi Fibre Net SpA è una realtà dinamica e alla continua ricerca dell’eccellenza; i costanti investimenti in R&S, l’alto livello di competitività e la crescita costante in termini di conoscenza e produttività consentono all’ azienda di sviluppare prodotti e sistemi tecnologicamente avanzati in materiali compositi fibrorinforzati che trovano largo utilizzo
1. in edilizia con il brand FIBRE NET
2. in ambito industrial - strutture, protezioni e recinzioni in PRFV - con il brand P-TREX
3. nel comparto aeroportuale - recinzioni speciali in PRFV- con il brand FIBREFENCE

Alla base dei valori fondamentali dell’azienda ci sono l’attenzione alla qualità e l’orientamento al servizio verso i clienti. L’impegno di tutto il team è rivolto alla crescita professionale continua per promuovere innovazione, fiducia e affidabilità. Questi principi costituiscono le fondamenta sulle quali poggia la responsabilità sociale di Fibre Net, un’impresa che non solo si pone al completo servizio dei propri interlocutori ma che promuove anche la crescita culturale, tecnica e scientifica.

I driver di Fibre Net?
• sviluppare prodotti e soluzioni in materiale composito fibrorinforzato attraverso un approccio tecnico, sistematico e attento alle esigenze del mercato in continua evoluzione
• sviluppare tecnologie di produzione innovative
• investire su progetti di R&S in collaborazione con Università ed Enti di ricerca nazionali ed internazionali
• attuare processi di produzione e di gestione aziendale secondo sistemi di qualità certificata
• rispettare dell’ambiente

L’azienda opera con sistema di gestione della qualità certificato SGS ISO 9001/UNI EN ISO 9001:2015 controllando tutte le fasi del processo produttivo

Via Jacopo Stellini, 3 - Z.I.U.
33050 – Pavia di Udine (UD)
Italia
Telefono: + 39 0432 600918 - Fax: + 39 0432 526199

Gavazzi Tessuti Tecnici

Gavazzi Tessuti Tecnici

La Gavazzi Tessuti Tecnici è un’azienda tessile fondata nel 1885. Negli anni ’60 una complessa ristrutturazione aziendale porta quindi alla nascita della DIVISIONE TECNICA di TESSUTI per USI INDUSTRIALI, un settore decisamente all’avanguardia per l’epoca. All’interno di tale divisione, infatti, ha avuto inizio lo studio sulle possibili applicazioni dei tessuti in fibra di vetro a diverse potenziali fasce di mercato, prodotti e tecnologie, che si erano già sviluppati nei paesi del Nord Europa e di cui si iniziava a parlare anche in Italia. La crescita della domanda da parte del mercato e la nascita di nuove esigenze consentono all’azienda di sviluppare una vasta gamma di tessuti, reti e nastri in fibra di vetro che diventano rapidamente insostituibili per diversi settori come l’edilizia, l’industria della ceramica e del marmo, il settore navale, l’elettromeccanica, il rinforzo di resine e molti altri. La necessita’ del mercato specialistico di utilizzare tessuti con caratteristiche tecniche sempre piu’ avanzate nel settore dei materiali compositi, ha portato ultimamente la Gavazzi Tessuti Tecnici allo sviluppo di una nuova linea di tessuti multiassiali caratterizzati dal marchio Axir, richiesti dai piu’ evoluti campi di applicazione nel settore nautico, balistico, nella generazione dell’energia eolica e nella realizzazione di attrezzature sportive.

L'edilizia è uno dei principali settori di applicazione della produzione di reti e tessuti in fibra di vetro Gavazzi. Le reti Gavazzi per edilizia sono tessute su telai di ultima generazione, utilizzando filati di vetro selezionati. Le reti gregge vengono successivamente apprettate con una miscela di resine che conferisce stabilità dimensionale ed alta protezione dall'aggressione degli alcali. La gamma di reti per edilizia è composta dai seguenti prodotti:
- Gavatex e Parkour, rivestimenti murali in fibra di vetro;
- Reti per giunti tra materialiReti per impermeabilizzazioni;
- Reti per intonaci a spessore;
- Reti per isolamento a cappotto;
- Reti per pavimentazioni;
- Reti per rasature sottili;
- Reti per rinforzo strutturale.

Via Gavazzi 3
23801 – Calolziocorte (LC)
Italia
Telefono: + 39 0341 64051 - Fax: + 39 0341 633004

GIVIDI Fabrics

GIVIDI Fabrics

GIVIDI fabrics manufactures Technical Fabrics in one of the most advanced weaving facilities in the world. The quality of its products, the quest for continuous improvement and a passion for innovation characterise our activity and have contributed to make our company an undisputable reference point in its market segment by delivering high quality innovative solutions that maximize value for the customer

Via Matteotti, 120
20861 – Brugherio (MB)
Italia
Telefono: + 39 039 2891647 - Fax: + 39 039 2891690

HP Composites

HP Composites è leader a livello mondiale nella progettazione e produzione di componenti in materiale rinforzato in fibra di carbonio per i settori automotive e motorsport.
Attraverso il rilevante know how tecnologico di tecnici e operatori è in grado di gestire l’intero processo produttivo servendosi delle tecnologie più avanzate.
La verticalizzazione della produzione è il suo punto di forza, dall’ingegneria del prodotto fino alla produzione, anche di serie. L’azienda è in grado di supportare i clienti con attività di progettazione, prototipazione, sviluppo del prodotto, industrializzazione, sviluppo di tecnologie e processi.
Alta tecnologia e manifattura si condensano in un’azienda in cui le risorse impiegate vantano un’esperienza pluriennale nel mondo dei compositi oltre ad aver preso parte ai più importati progetti Racing e stradali degli ultimi anni.
La struttura è posizionata nel Piceno e offre le condizioni ideali in termini di attenzioni istituzionali e risorse umane qualificate.

Via del Lampo S.N. - Z.I. Campolungo
63100 – Ascoli Piceno (AP)
Italia
Telefono: + 39 0736 402036 - Fax: + 39 0736 307019

Industria Chimica Reggiana

Industria Chimica Reggiana

Fondata nel 1961 a Reggio Emilia si distingue rapidamente a livello nazionale nella produzione di stucchi per carrozzeria e mastici per pietra, settori nei quali oggi ha raggiunto posizioni di leadership col proprio marchio SPRINT® commercializzato in tutto il mondo.Forte di questi successi, già negli anni novanta ICR intraprende una strategia di diversificazione sviluppando linee in settori sinergici: Vernici Industriali, Mastici Fibrati per imbarcazioni in vetroresina e la linea complementare di Detergenti Lavamani.Oggi ICR si avvale di centoquaranta dipendenti e sessanta agenti di vendita, ha una partecipazione in una consociata commerciale in Spagna, e una licenziataria in Libano per il mercato middle east. ICR è quindi presente in più di settanta Paesi in Europa, Africa, Asia mediorientale e in America Latina.

Via M. Gasparini, 7
42124 – Reggio nell’Emilia (RE)
Italia
Telefono: + 39 0522 517803 - Fax: + 39 0522 514384

Industrie Polieco

Industrie Polieco

Polieco Group è il leader europeo nella produzione e commercializzazione di tubi corrugati a doppia parete in polietilene ad alta densità e chiusini in materiale composito. Il chiusino KIO è realizzato con un materiale composito innovativo che si distingue sul mercato per la leggerezza, la resistenza e la possibilità di abbinamento a tecnologie smart. Collaboriamo con Assocompositi da anni per migliorare continuamente i nostri prodotti.

Via Mattei 49
25046 - Cazzago San Martino
Italia
Telefono: + 39 0307758928 - Fax: + 39 030 7750638

Interbau

Interbau

INTERBAU è un'impresa specializzata nei lavori di consolidamento strutturale, miglioramento ed adeguamento sismico mediante materiali compositi FRP; dal 1997 abbiamo realizzato oltre 200 interventi con i sistemi CFRP CARBOSTRU® validati attraverso campagne sperimentali condotte presso i Dipartimenti di Ingegneria Strutturale delle Università di Roma, Milano, Salerno, Vienna, e Palermo. Progettisti ed imprese trovano in INTERBAU un interlocutore attento alle loro esigenze, e con le competenze necessarie sia per realizzare i lavori che per coadiuvarli nella fase di analisi diagnostica , modellazione delle strutture e progettazione dei compositi con l’ausilio di specifici SOFTWARE CARBOSTRU®.

Via L. Alberti 10
20149 – Milano (MI)
Italia
Telefono: +39 02 3451468 - Fax: +39 02 33607026

Lamiflex

Lamiflex

Leader nel settore dei materiali compositi, Lamiflex nasce nel 1976 . Grazie ad un’evoluzione tecnologica continua, agli alti standard qualitativi e alle expertise del nostro team di Ricerca & Sviluppo, siamo leader di mercato nell’offerta di soluzioni per il mondo industriale, con un know how storico sui nastri per telai meccanotessili.
Tecnologie su misura – 8 diverse soluzioni innovative: Pultrusione e Pullwinding, Wrapping, Pressa a passo e Pressa multivano, Autoclave, RTM, LPMC, Impregnatrice a solvente e Filament Winding Ottimizzazione dei processi e delle prestazioni – grazie ai nostri materiali in composito e carbonio ed alla nostra capacità di Problem Solving e Tailor Made Solutions. Una gamma illimitata di applicazioni – per un’ampio ventaglio di settori: meccanotessile, medicale, aeronautico, industriale, rulli per flessografia ed il packaging.

Via E. De Angeli, 51
24028 – Ponte Nossa (BG)
Italia
Telefono: +39 035 700011 - Fax: +39 035 700060

M.M. Grigliati

M.M. Grigliati

La M.M. srl, azienda friulana attiva dal 1977, produce grigliati e carpenterie di elevata qualità in PRFV (polimeri rinforzati con fibre di vetro) materiale meglio conosciuto come vetroresina. Le proprietà intrinseche della vetroresina (leggerezza, ottimo rapporto resistenza meccanica/peso, resistenza agli agenti chimici ed atmosferici, proprietà dielettriche, amagneticità, alta lavorabilità) consentono la realizzazione di strutture leggere e resistenti, facili da installare, non bisognose di manutenzione, con una notevole versatilita’ di impiego. L’azienda offre ai suoi clienti soluzioni ad hoc attraverso l’offerta di servizi a valore aggiunto come la progettazione tecnica, test di resistenza chimica e meccanica, servizi di taglio a misura e sagomatura nonché di verniciatura. La M.M. supporta il cliente dalla progettazione all’installazione, arrivando ad offrire anche un servizio “chiavi in mano” attraverso la propria rete di installatori qualificati.

Via Zanussi, 300 / 302
33100 – Udine (UD)
Italia
Telefono: +9 0432 522970 - Fax: +439 0432 522253

Dr. Günther Kast GmbH & Co.

Individual business solutions combined with decades of know-how are just a couple of our key strengths. KAST produces and develops technical textiles made of Glass, AR-Glass, Carbon, Aramid, Basalt, Cotton and Viscose among other fibers for a variety of applications. The production of composites, special textile finishing, coating (e.g. rubber coating), imprinting, dyeing and manufacturing is always in compliance to specific customer requirements. We are able to manufacture products for a wide variety of industrial areas and applications that fit all of your technical textile needs.
The people at KAST place great emphasis on service, DIFOT performance, quality stability and expert advice. All of this is possible thanks to the close cooperation with our machinery manufacturers, suppliers and of course our customers.
Our aspiration: “To cherish tradition, live up to values and to grow together with our customers and business partners in order to develop continuously”

Dr. Günther Kast GmbH & Co.
Technische Gewebe Spezial-Fasererzeugnisse KG
Abt-Reubi-Straße 6
87527 Sonthofen
T: +49 8321 6641-0
F: +49 8321 6641-88

Kerakoll

Kerakoll

Rappresentare il GreenBuilding, la nuova filosofia costruttiva a basso impatto ambientale per la salute e il benessere delle persone. Pensiamo, progettiamo e realizziamo soluzioni innovative orientate all’ambiente e al miglioramento della salute e della qualità della vita attraverso materiali da costruzione eco-compatibili e naturalmente traspiranti per prevenire le principali patologie derivanti dall’inquinamento indoor. La nostra vision è rappresentare il GreenBuilding come nuova filosofia costruttiva a basso impatto ambientale, promuovere una migliore qualità dell’abitare a livello globale e aiutare le persone a vivere meglio.

via dell’Artigianato, 9
41049 – Sassuolo (MO)
Italia
Telefono: +39 0536 816 511 - Fax: +39 0536 816 581

Laterlite

Laterlite SpA offre soluzioni ad alto valore tecnico per la costruzione di nuovi edifici, la riqualificazione del patrimonio esistente, il consolidamento e rinforzo strutturale, la bioedilizia e in generale per tutte le esigenze dell’edilizia moderna offrendo un'ampia gamma di servizi a supporto della progettazione, delle imprese e della distribuzione dei materiali edili. Laterlite nasce nei primi anni sessanta, quando un gruppo di imprenditori impegnati nel settore dei laterizi decise di portare in Italia la tecnologia di produzione del Leca® e la cultura dell'isolamento termico. Oggi è un’azienda con 4 brand: Leca, LecaSistemi, Gras Calce e Ruregold, ciascuno leader nel proprio segmento di mercato: un punto di riferimento completo e specializzato per il mondo dell’edilizia e delle infrastrutture.
LECA:
Primo in Italia a produrre l’argilla espansa, da quasi 60 anni il marchio Leca è il riferimento per costruire e ristrutturare con leggerezza, isolamento e resistenza per molteplici applicazioni in edilizia, nel verde pensile e nelle infrastrutture con soluzioni ad alto contenuto tecnico nel rispetto dell'ambiente e di chi lo abita.
Premiscelati leggeri in sacco per sottofondi, massetti, malte, calcestruzzi strutturali e connettori per sistemi di consolidamento dei solai.

LECASISTEMI:
Leader nella produzione dei Lecablocco, murature tecniche termoisolanti, tagliafuoco e fonoisolanti a base di argilla espansa Leca.
LecaSistemi propone una vasta gamma di soluzioni per murature portanti o di tamponamento, facciavista o da intonaco per tutte le esigenze progettuali e di cantiere.

GRAS CALCE:
Leader nella produzione di predosati in bisacco per malte, intonaci, calcestruzzi e massetti, da oltre 50 anni è il riferimento per qualità, facilità e sicurezza d’uso nei quotidiani interventi di ristrutturazione edile. L’ampia gamma di prodotti offre soluzioni ad alto valore tecnico anche in campo stradale, oltre che per la manutenzione e il restauro conservativo del patrimonio edilizio esistente.

RUREGOLD:
Grazie al rilevante know-how maturato in quasi 20 anni di esperienza, Ruregold è leader nel settore del rinforzo strutturale e possiede una profonda conoscenza del mercato della ricostruzione edile e manutenzione infrastrutturale. Soluzioni certificate per il rinforzo delle strutture in calcestruzzo e muratura, con materiali compositi ad alto contenuto tecnico come il sistema FRCM composto da reti in PBO e matrici cementizie.

Laterlite SpA
Via Correggio 3, 20149 Milano
tel: +39 02 48011962
email: laterlite@laterlite.it

Lavesan

Lavesan Srl

LAVESAN Srl è un’azienda Italiana che fonda le proprie conoscenze e competenze su due aspetti fondamentali: quarant’anni anni di esperienza nel settore dei compositi e crescente attività di ricerca e sviluppo nelle resine e fibre di vetro.
Il comparto resine è specializzato in Resine poliesteri ed epossidiche, nella produzione di Sistemi Fire Retardant, Sistema ONE SHOT per Stampi, Gelcoats e Adesivi Poliesteri.
La divisione tessile si occupa della lavorazione di fibre di vetro realizzando Stuoie, Lavecore e Accoppiati in differenti altezze e grammature a seconda delle esigenze della clientela.
L’azienda è inoltre distributore ufficiale di chopped strand mat e roving per il marchio OCV reinforcements.

Loc. Lavesan n. 12
38060 - Brentonico
Italia
Telefono: +39 0464 928100 - Fax: +39 0464 928043

MARTE

MARTE

MARTE S.p.A. è un'Azienda Chimica produttrice di resine poliestere insature ORTOFTALICHE, ISOFTALICHE, DCPD, RITARDANTI DI FIAMMA destinate al mercato dei manufatti compositi.
I settori in cui le resine poliestere ARES® vengono impiegate sono: laminati manuali ed in continuo, bottoni, conetti abrasivi, sanitari, piatti doccia, vasche idromassaggio, celle frigo, tubi e serbatoi, pezzi poltrusi, stampaggi, paste e gelcoat, agglomerati, etc.

Via B. Buozzi, 4
20861 – Brugherio (MB)
Italia
Telefono: +39 039 881471 - Fax: +39 039 884458

Mascherpa

Mascherpa

Emanuele Mascherpa S.p.A. è un'azienda commerciale, fondata nel 1904, che agisce come rappresentante e distributore esclusivo di macchine, utensili, componenti, attrezzature, lubrificanti speciali, adesivi e sigillanti, anticorrosivi.
L'azienda ha una forza di vendita diretta, integrata da agenti e distributori su tutto il territorio, che porta alla clientela i benefici di una ricerca qualitativa ed una continua assistenza tecnico-commerciale.
La sede è nel centro commerciale di Milano, i magazzini principali sono in Tribiano.
Settori:
Adesione
Compositi
Controllo del Moto e delle Vibrazioni
Incapsulanti e Rivestimenti per Elettronica
Lubrificazione
Macchine Utensili
Manutenzione Industriale
Pulizia, Pretrattamento e Protezione delle superfici
Rivestimenti per Viti
Sigillatura

Via Natale Battaglia 39
20127 – Milano (MI)
Italia
Telefono: +39 02 280031 - Fax: +39 02 2829945

Mates Italiana

Mates Italiana

Fondata a Milano e presente sul mercato da oltre 40 anni, Mates è il partner strategico per le aziende specializzate nella produzione di componenti in compositi avanzati. Produttore e distributore globale di articoli ad alto valore aggiunto, offre agli utenti finali le migliori soluzioni innovative con particolare attenzione al rapporto prezzo / prestazioni dei pezzi prodotti.
Con circa 15 distributori internazionali, oltre 3500 clienti attivi e la collaborazione con i miglior brand di settore, possiamo qualificarci come una delle aziende più competitive nei compositi avanzati, specializzata nella produzione di materiali di consumo sotto vuoto, distribuzione di vetro, tessuti di carbonio, multiassiali, materiali d’anima, preimpregnati, distaccanti, honeycomb, adesivi strutturali ed elementi di fissaggio.

via Pacinotti, 4
20090 – Segrate (MI)
Italia
Telefono: +39 02 92160357 - Fax: +39 02 92160231

OCV Italia

OCV Italia

We are proud to be a global building and industrial materials leader. Our three integrated businesses are dedicated to the manufacture and advancement of a broad range of insulation, roofing and fiberglass composite materials. Leveraging the talents of 18,000 employees in 33 countries, Owens Corning provides innovative products, manufacturing technologies, and sustainable solutions that address energy efficiency, product safety, renewable energy, durable infrastructure, and labor productivity. These solutions provide a material difference to the company’s customers and make the world a better place.

VIA PARINI 10
20045 BESANA IN BRIANZA (MB)
T. +39 0362 9851

Parklab

Park Lab

Siamo specializzati nella produzione di contenuti per aziende e professionisti nei settori B2B. Creiamo testi, video, immagini per canali Social Media, siti web e materiali di comunicazione: così raccontiamo le storie dei brand con cui lavoriamo. Nata nel 2014, l’agenzia ha sede a Milano e da sempre ha una vocazione internazionale: collaboriamo con aziende con l’export nel DNA e seguiamo la comunicazione delle filiali italiane di brand multinazionali. Creatività, strategia, design e storytelling: siamo sempre entusiasti di iniziare nuovi progetti che valorizzino l’utilizzo della tecnologia e le relazioni con le persone.

Via Privata Oslavia, 17
20134 Milano
T. +39 0236708595

Plastic Glass

Plastic Glass

Plastic Glass è presente sul mercato da oltre venti anni nella produzione di manufatti in Vetroresina (PRFV) e termoplastici rinforzati.
Avendo a disposizione una superficie di circa 6000 mq., di cui 3200 coperti si è posta all'avanguardia nella realizzazione di manufatti in PRFV per l'industria chimica, farmaceutica, petrolchimica, nella depurazione delle acque, fumi e dove esistono problematiche legate alla corrosione, sicurezza, isolamento termico ed elettrico, leggerezza, elevata resistenza meccanica.
Le sue moderne attrezzature per la lavorazione, tipo macchine Filament Winding, consentono, assieme ad una rigorosa selezione delle materie prime, di soddisfare le richieste della clientela più attenta ed esigente. La vasta gamma di produzione della Plastic Glass, prevede la realizzazione di: Serbatoi, Tubazioni, Vasche, Colonne di abbattimento, Filtri, Reattori, Decantatori e particolari manufatti realizzati a disegno.
Le materie prime utilizzate possono essere alternativamente in funzione alle esigenze a base di resine poliestere Bisfenoliche, Isoftaliche, Ortoftaliche, Resine Vinilestere o Epoxy Novolac, ritardanti la fiamma o caricate per essere rese conduttive, armate con fibre di vetro.
Dove se ne rendesse necessario anche l'utilizzo di PVC, PVC C, PP, PVDF, PE, ECTFE (Halar) come barriera chimico resistente successivamente rinforzata in PRFV.

Via Miles, 8
20873 – Cavenago Brianza (MB)
Italia
Telefono: +39 02 9506445 - Fax: +39 02 9506461

Polynt

Polynt

Il mondo dei compositi rappresenta una alternativa ai materiali tradizionali verso lo sviluppo sostenibile di molti settori quali costruzione, energia e trasporto .
Attraverso Assocompositi cerchiamo di diffondere la conoscenza di questi materiali al mondo universitario, industriale e degli utilizzatori finali.

Via E. Fermi, 51
24020 – Scanzorosciate (BG)
Italia
Telefono: +39 035 652111 - Fax: +39 035 652111

Premier-Unicalce

Premier è, dal 1989, il brand Unicalce dedicato alle soluzioni e ai materiali tecnici per l’edilizia.
Con 4 stabilimenti produttivi dislocati nel territorio italiano e la capacità industriale e di ricerca del più grande produttore di calce in Italia, Premier oggi è al servizio del professionista edile più esigente. L’offerta di soluzioni Premier è ampia e strutturata e in grado di soddisfare sia le necessità delle nuove costruzioni, che del recupero degli edifici esistenti, anche di valenza storico monumentale.
La gamma Premier oggi, infatti copre il cantiere dalle prime fasi fino al completamento: malte, intonaci, massetti e finiture, passando da cicli tecnici come prodotti per il restauro, il recupero del calcestruzzo, i sistemi di isolamento termico a cappotto o i sistemi compositi per il consolidamento strutturale. Lo stretto rapporto con il mondo delle costruzioni, con quello accademico e delle associazioni di settore come Assocompositi, è diventato un segno distintivo di Premier, che oggi si pone sul mercato non solo come valido partner nella fornitura di prodotti per l’edilizia, ma anche come riferimento tecnico autorevole nel settore.

Uffici Commerciali
Loc. S. Pellegrino – Strada Amerina – 05036 Narni (TR)
tel. 0744 756060

Production Group

Production Group

Production Group, gruppo certificato IRIS fondato nel 1989, è leader nazionale nella progettazione, produzione e manutenzione di componenti destinati al settore ferrotranviario internazionale ed attualmente in esercizio nel segmento dell’alta ed altissima velocità, del mass-transit e regionale.

Core business delle sue aziende, Production e Contact, è la produzione di testate aerodinamiche, carenature, sistemi di captazione e pantografi, moduli toilette, interiors, quadri elettrici, manutenzione di 1° e 2° livello per treni alta velocità.

Fattori distintivi: esperienza, specializzazione e team qualificato.

Viale Maggiò - Zona Industriale ASI Sud
81025 – Marcianise (CE)
Italia
Telefono: +39 0823 821641 - Fax: +39 0823 821325

Reglass

Il Gruppo Reglass, oltre 100 anni di attività, da più di 40 opera nel campo dei materiali compositi avanzati della fibra di carbonio. Resine polimeriche e fibre di carbonio vengono trasformate in fogli di pre-impregnato (prepreg) per produrre tubi altamente performanti. A supporto, l’attività di ricerca e sviluppo che si svolge nei laboratori aziendali in collaborazione con Università e centri di ricerca.
Reglass realizza prodotti tubolari in fibra di carbonio destinati a svariati settori di attività. Le sue produzioni sono progettate e industrializzate grazie a un’intensa attività di ricerca e sviluppo che si svolge in laboratori aziendali dedicati, in collaborazione con Università e centri di ricerca a livello regionale e internazionale. Viene reinvestito in questo ambito circa l’8% del fatturato di produzione.
L’azienda ha così sviluppato, molti materiali compositi con diversi tipi di fibre e resine e svolge una continua attività di studio per migliorare qualità, funzioni e range di applicazioni con l’utilizzo di nanomateriali, nanocoatings, rivestimenti ceramici e metallici, nuovi tipi di fibre, giunzioni metallo-composito e molte altre innovazioni. Nel complesso delle sue produzioni e invenzioni, la società ha depositato 22 brevetti ed è compresa nell'elenco dei laboratori di ricerca certificati dal Miur (Ministero dell'Università e della Ricerca Italiano).

Settori applicativi H2
1. Tubi e rulli industriali: per le industrie della stampa, del packaging, della carta e del tissue.
2. Attrezzature sportive: alberi da windsurf di alta gamma, canne da pesca high end.
3. Parti ed accessori: per nautica da competizione ed auto supersportive.
4. Parti ed accessori: per aeronautica ed aerospazio, componenti di satelliti.
5. Alberi di trasmissione: per automotive, torri di raffreddamento e macchinari.
6. Componenti strutturali: per strutture civili ed industriali.
7. Dispositivi antisismici: per il settore edilizio e progettazioni ad hoc

I prodotti tubolari in fibra di carbonio per lo sport e l’industria H2
I tubi Reglass in composito di carbonio sono realizzati mediante tecnologia Sheet wrapping.
• Per le produzioni industriali i rulli, in carbonio, rispondono alla necessità delle aziende di realizzare impianti di stampa, di converting e del packaging diversificati e competitivi.
• In campo sportivo la società è nota a livello internazionale per le produzioni di alberi da windsurf, canne da pesa e accessori per la nautica. I suoi prodotti sono studiati per ottenere le migliori performance. Numerosi sono stati i premi vinti in competizioni sportive di livello internazionale grazie all’utilizzo proprio di questi tubi e alle loro straordinarie caratteristiche.

Automotive e aerospazio H2
Numerose le produzioni in altri settori realizzate su progetto e in partnership con aziende di rilevo internazionale come Lamborghini per l’automotive, e Thales Alenia per il settore aerospaziale.
Reglass aderisce al cluster emiliano romagnolo IR4I, Innovation & research for industry che oggi conta 27 aziende specializzate in diversi settori: motorsport, F1, motoristica automotive, ma anche packaging e meccanica avanzata che promuovono la ricerca e lo sviluppo del settore aerospaziale aeronautico. Reglass utilizza laboratori specifici e realizza parti di satellite e antenne in fibra di carbonio. Tra gli incarichi di maggior importanza, la sua partecipazione alla missione ESA per l’esplorazione delle Lune di Giove. In materiale composito di fibra di carbonio, diversi componenti, realizzati dall’azienda, dell’antenna satellitare progettata da Thales Alenia Space Italia – joint venture Thales-Leonardo – nell’ambito del programma spaziale, JUpiter ICy moons Explorer (JUICE). Il lancio della missione è previsto nel 2023. Obiettivo: l’esplorazione delle tre lune ghiacciate di Giove: Ganimede, Europa e Callisto.

Reglass e la sismica H2
In seguito al terremoto del 2012 in Emilia, che ha causato gravi danni alle attività produttive con ricadute pesanti sull’economia del territorio e dell’intera nazione, l’azienda ha progettato e sviluppato in collaborazione con l’Università di Bologna, Sismocell, un sistema antisismico in acciaio e fibra di carbonio che realizza collegamenti dissipativi non rigidi, trave-pilastro; trave-elementi di copertura per la messa in sicurezza dei capannoni prefabbricati. E’ l’esordio dell’azienda nel settore edilizio.

Reglass
Via Caduti di Cefalonia, 4 e 4/a – 40061 Minerbio (BO)
Tel: +39 051 6605154 – Fax: +39 051 6605559
Email: info@reglass.it – Pec: reglass@pec.reglass.eu

Rivierasca

Rivierasca

Rivierasca S.p.A. dal 1963 produce laminati in poliestere rinforzato con fibra di vetro (PRFV). Dalle più svariate possibilità di applicazioni del tradizionale rotolo si è passati ai piani speciali, a tutta la gamma di lastre traslucide ondulate e grecate per copertura e tamponamento, fino alle più recenti lastre opache ideali, nei diversi profili, per ogni tipo di copertura civile, industriale, sportiva, agricola e zootecnica.

Via Strasburgo, 7
24040 – Bottanuco (BG)
Italia
Telefono: +39 035 907474 - Fax: +39 035 906060

Saint-Gobain PPC Italia

Saint-Gobain PPC Italia

Saint-Gobain opera nel campo dell’edilizia sostenibile, sviluppando, producendo e distribuendo soluzioni e sistemi costruttivi performanti e tecnologicamente avanzati, al fine di garantire l’efficienza degli edifici e la sicurezza dei suoi abitanti.
Oggi, Saint-Gobain in Italia conta oltre 2.200 dipendenti, 24 siti produttivi e un fatturato 2018 di 712 milioni di euro (prodotti a base gesso, isolanti termo-acustici, sistemi di isolamento a cappotto, intonaci e colle, pavimentazioni, canalizzazioni in ghisa, vetri per edilizia, vetri per auto, vetri per elettrodomestici, vetri per i mezzi di trasporto, abrasivi, nastri adesivi ad alte prestazioni, ceramiche refrattarie, distribuzione edilizia). Il Gruppo Saint-Gobain crede nelle potenzialità del Paese e ha deciso di consolidare il suo posizionamento sul territorio italiano. Dal 2010 ad oggi infatti ha investito oltre 300 milioni di euro per aumentare la produttività dei suoi principali stabilimenti e rafforzare la sua competitività sul mercato.

Via Ettore Romagnoli 6
20146 – Milano (MI)
Italia
Telefono: +39 02 42431

SEICO Compositi

SEICO Compositi

Nata dall’unione e dalla collaborazione di tecnici qualificati, con esperienza trentennale nell’ambito dell’edilizia specializzata, SEICO COMPOSITI rappresenta, ad oggi, il punto di riferimento, a livello di divulgazione tecnologica, consulenza, progettazione ed assistenza tecnica in cantiere, degli studi tecnici e delle imprese di costruzione.

SEICO COMPOSITI, presente in modo capillare su tutto il territorio nazionale, è in grado di soddisfare ampiamente ogni singola esigenza nell'ambito dell’edilizia, svolgendo attività di vendita di materiali speciali, sia di propria produzione che commercializzati, con consegna diretta in cantiere; lavorazioni in opera con l’utilizzo di prodotti di elevata specializzazione e personale altamente qualificato, fornendo inoltre un aggiornato e professionale supporto tecnico agli studi di progettazione, a partire dalla stesura di capitolati specifici sino alla realizzazione delle opere, siano esse di nuova costruzione che di interesse storico – monumentale. Gli interventi che hanno visto il contributo dei prodotti e delle tecnologie SEICO COMPOSITI, costituiscono una copiosissima elencazione in continua evoluzione, che spazia tanto nel settore pubblico come in quello privato, annoverando interventi particolarmente prestigiosi e significativi accanto a realizzazioni più usuali e quotidiane, tutte informate alla più rigorosa attenzione per gli aspetti tecnici e per i risvolti economici, nell'ottica della più elevata semplicità applicativa possibile, che costituisce l’elemento fondamentale di definizione della qualità effettivamente conseguibile in cantiere.

Via G. Palatucci, 7/6
47122 – Forlì (FC)
Italia
Telefono: +39 0543 729919 - Fax: +39 0543 729955

Selcom

Selcom

Selcom Srl, dal 1992 azienda ad alta specializzazione tecnologica, leader nella produzione di tessuti tecnici con l’impiego di fibre di carbonio, vetro, kevlar, basalto e fibre naturali.
Un nome che oggi viene associato dai maggiori professionisti, alla qualita’ dei tessuti che produce per i settori automotive, nautica, eolico, edile e sportivo. Passione, dedizione, alta ricettività e capacita’ di adattamento sono infatti alcune delle doti che hanno permesso alla famiglia Pizzol di affrontare le asperità tipiche di una industria che si trasforma e di rapportarsi ad un mercato in costante evoluzione. Con alle spalle una pluriennale esperienza nel settore tessile tradizionale, dal 1992, anno di nascita dell’attuale societa’, viene installato il primo impianto per la produzione di tessuti tecnici multiassiali e fin da subito l’attenzione per la qualita’ diventa un punto cardine su cui sviluppare il prodotto, tanto che dal 1996 l’azienda mantiene la certificazione ISO 9001.

Via della Torre, 17
31010 – Fregona (TV)
Italia
Telefono: +39 0438 585166 - Fax: +39 0438 585172

Sika Italia SpA

Sika Italia SpA

Sika sfrutta costantemente il suo potenziale di crescita nei settori in cui opera, al fine di conseguire la leadership di mercato e di garantire lo sviluppo sostenibile. Propone un'ampia gamma di prodotti per la sigillatura, l'incollaggio, l'isolamento acustico, il rinforzo e la protezione di strutture. I settori in cui Sika opera sono:
Produzione di calcestruzzo
Sigillatura ed incollaggio elastico
Impermeabilizzazione
Sistemi di coperture
Sistemi per pavimentazioni e rivestimenti
Ripristino e rinforzo strutturale
Industria (principalmente nella costruzione di veicoli a motore)
Sika fornisce ai propri clienti soluzioni innovative che amplificano l'efficienza, la durata e la finitura estetica di edifici, infrastrutture, impianti e veicoli, contribuendo in modo sostanziale allo sviluppo sostenibile. Sika, con la sua rete di filiali, è un’azienda attiva in tutto il mondo nella chimica integrata applicata all’edilizia e all’industria. Sika si impegna nella qualità, nel servizio, nella sicurezza e nella cura dell’ambiente. I nostri prodotti, leader in tutto il mondo, sono soluzioni sperimentate che creano valore aggiunto per i nostri clienti.
Sika struttura la propria proposta tecnica e commerciale secondo sette precisi Target Maket:
Concrete
Waterproofing
Roofing
Flooring
Refurbishment
Sealing&Bonding
Industry

Via Luigi Einaudi, 6
20068 – Peschiera Borromeo (MI)
Italia
Telefono: +39 02 54778 111 - Fax: +39 02 54778 119

Sireg

SIREG GEOTECH S.r.l. è una realtà imprenditoriale italiana specializzata nei settori della Geotecnica e dell’Ingegneria Civile. Fondata nel 1936 dal Cavaliere Emilio Blanc come SIREG S.p.A., l’azienda è oggi punto di riferimento per progettisti e aziende pubbliche e private del settore in Italia e nel mondo. Presso lo storico stabilimento di Arcore (MB), SIREG GEOTECH produce una gamma di prodotti altamente specializzati e senza eguali sul mercato in materiali termoplastici, termoindurenti e in fibre composite di vetro e carbonio, sia standard sia su misura. Le applicazioni vanno dal rinforzo e consolidamento di terreni deboli o franosi, nell’ambito della realizzazione di scavi sotterranei, al rinforzo e ripristino di infrastrutture, costruzioni civili danneggiate ed edifici storici.

Via del Bruno 12
20862 Arcore (MB)
Italia
Tel. (+39) 039 627021 - (+39) 039 615996

T.C.S_

TCS

Con le sue competenze e l’esperienza maturata in 30 anni di attività, TCS è oggi il partner ideale per architetti, progettisti e ingegneri impegnati in nuove realizzazioni, in progetti di bioedilizia di ultima generazione, in interventi di adeguamento e consolidamento strutturale, nonché in opere di restauro storico e artistico, fornendo soluzioni qualitativamente superiori per ottenere costruzioni sicure per l’uomo e l’ambiente, esteticamente piacevoli e durevoli nel tempo. Tutti i prodotti e i sistemi commercializzati da TCS non solo sono pienamente conformi alle norme di legge vigenti, ma presentano caratteristiche dai valori medi più elevati rispetto ai requisiti richiesti dalle normative.

Via Sigalina a Mattina 8/c
25018 Montichiari (BS) - Italia
Tel. +39 030.964502
Fax +39 030.9659560

T&T Metalli e Compositi

T&T Metalli e Compositi

T&T Metalli e Compositi si occupa della distribuzione di materie prime e accessori per la produzione di manufatti in vetroresina e compositi avanzati ad aziende sia nei settori principali (industria, nautica, trasporti) che nelle nicchie di mercato altamente specializzate.

Viale della Siderurgia, 22/A
00071 – Pomezia (RO)
Italia
Telefono: +39 06 91990019 - Fax: +39 06 91820247

Tecniconsult

Tecniconsult

TECNICONSULT Spa is an Italian company that produces high tech thermosetting composites mainly used by central strength members in Fiber Optic Cable industry. TECNICONSULT Spa, whose shareholders include TOP GLASS (major European company operating in pultrusion business), works with an innovative pultrusion technology world-wide known as Glassline™. TECNICONSULT Spa planning and manufacturing, which has been certified according to ISO9001, is fulfilling all major Cable Companies' requirements.

Viale dell'Industria, 40
21052 – Busto Arsizio (VA)
Italia
Telefono: +39 0331 352611 - Fax: +39 0331 352622

Tecnostamp Triulzi Group

Tecnostamp Triulzi Group

Tecnostamp nasce nel 1964 con l'ambizione di fornire un servizio completo per le attivita' del settore meccanico-plastico. Negli anni sucessivi Tecnostamp Triulzi Group T-Plast Division amplia la gamma dei servizi offerti con mirati investimenti nelle tecnologie del futuro.
Si sviluppano cosi' molte attivita' collaterali, dalla costruzione di stampi alla verniciatura e finitura completa di pezzi alla fornitura di subassiemi direttamente alle linee produttive dei clienti. Tecnostamp Triulzi Group T-Plast Division mette a disposizione una grande flessibilita' di risorse e di progetti produttivi per soddisfare anche le richieste piu' esigenti. Dispone di una superficie produttiva di 20.000 mq., tre turni giornalieri di lavoro, professionisti nel settore, linee robotizzate e computerized SPC.
Tecnostamp Triulzi Group T-Plast Division realizza prodotti prevalentemente, ma non esclusivamente, nei seguenti settori merceologici:
• Automobilistico
• Cosmetica
• Medicale
• Citofonia e telefonia
• Elettrica ed elettronica• Elettromeccanica
• Lighting
• Elettrodomestico
• Hi Fi
• Hobbistica

Via del Valà, 18
20841 – Carate Brianza (MB)
Italia
Telefono: +39 0362 901941 - Fax: +39 0362 905466

Eurograte, divisione Ticomm & Promaco Group

Eurograte, divisione del Gruppo Ticomm & Promaco: dal 1979 produzione materiali compositi.

Con oltre 40 anni di storia, produciamo con processo automatizzato grigliati stampati in vetroresina Made in Italy. Produciamo inoltre profili in vetroresina, manufatti finiti, strutture per ambienti corrosivi ed elettrici fornendo carpenterie in vetroresina con soluzioni tecniche avanzate.

Eurograte è il nostro marchio leader riconosciuto in tutta Europa. Oltre alla nostra unità produttiva di Loreo (Rovigo) e agli uffici centrali di Gorgonzola (Milano) abbiamo una presenza diretta in tutta Europa disponendo di sedi operative in Spagna, Germania, Francia e Danimarca. Eurograte dispone di un importante ufficio di progettazione tecnica in grado di offrire assistenza per una completa soddisfazione ai nostri clienti.

Infatti, oltre al controllo diretto della produzione di grigliati, profili, scale verticali, recinzioni, parapetti e prodotti per la sicurezza completamente in vetroresina affianchiamo servizi a valore aggiunto come calcolo strutturale, test specifici di resistenza su prodotto per nuove applicazioni, personale tecnico in sede di installazione, processi di taglio e sagomatura veloci e precisi grazie a uno stabilimento rinnovato e centri di lavoro a controllo numerico.

Siamo un team di oltre 70 persone, al servizio dei nostri clienti, guidati dalla professionalità e dalla passione per la vetroresina.

Ticomm & PROMACO srl – Divisione Eurograte
Via Parini, 111/e, 20064, Gorgonzola (Mi)
Mob: +39 333 4338234 - +39 0295091.1
marketing@eurograte.com – Web: www.eurograte.com

Vaber Industriale

Vaber

Vaber Industriale offre dal 1957 una gamma completa di soluzioni articolate sulla base delle esigenze espresse dal mercato e quando occorre opera in reale partnership e coengineering con i clienti.
Linee di prodotto:
Adesivi
Sigillanti
Insonorizzanti e protettivi
Smorzanti Acustici
Vernici / Sigillanti Intumescenti
Pellicole e nastri
Attrezzature e accessori
Complementari
Prodotti speciali

Settori:
Prodotti per carrozzerie
Automotive per il primo impianto
Car Refinishing
Area trasporti
Industria del vuoto
Industria del bianco e condizionamento
Nautica
Aerospaziale
Energia eolica e fotovoltaica
Componenti High-tech di Design
Edilizia/curtain walls
Reti Acqua/Gas

Str. di S. Mauro, 203
10156 Torino
Tel: +39 011 273 4432

Verspieren Italia

Verspieren Italia è una società specializzata nella consulenza e nelle soluzioni assicurative. Le sue principali sedi sono Milano, Treviso, Trieste e Napoli. In Verspieren Italia opera un team di collaboratori altamente specializzati e di grande esperienza, in grado di fornire un servizio di consulenza professionale dedicato, sia nella fase di acquisizione del cliente, sia nella fase successiva di gestione delle problematiche assicurative.
I principali atout di Verspieren Italia sono l’analisi del rischio, la gestione dei sinistri e la conoscenza capillare del mercato assicurativo e del tessuto produttivo e commerciale del nostro Paese. Siamo, infatti, fermamente convinti che per proporre la migliore soluzione assicurativa non si possa prescindere da una adeguata valutazione dei rischi.
Vetorix Engineering

Vetorix Engineering

Vetorix Engineering was founded over three decades ago with the objective of serving the market of Non-Destructive Inspection for metal components, which was successfully accomplished for over 20 years. In the last decade or so our focus headed towards the inspection of composite materials, though it still serves a few historical and other strategic clients on the metal structure market.

We understand that the commercial effort is only part of the equation when developing the business and that training of our technicians and invest in new technologies are also critical components to ensure a sustainable growth. As a result, we managed to acquire a solid base of prestigious clients that we can serve globally in a variety of sectors that employ composite materials, such as: Aerospace, Racing, Automotive, Marine (Leisure and Commercial) and Industry.
Our main goal is offering a unique service that combines different testing techniques to guarantee an overall inspection and to provide a comprehensive solution for any specific needs. This ambitious target is achieved by multi-sectorial expertise and by a team of qualified engineers that are always ready to fly worldwide to help you.

Via dell’Artigianato, 12
30020 Marcon (VE)
T. P. +39 041 5951457

Vetroresina

Vetroresina

Vetroresina produce laminati in poliestere rinforzati con fibra di vetro per uso industriale, anche in versione personalizzata. I laminati industriali trovano largo impiego nella costruzione di Camper e Caravan dove vengono utilizzati sempre più frequentemente come alternativa all’alluminio. Il laminato plastico è anche per altri mezzi come autobus, camion frigo e veicoli industriali. Grazie alle sue caratteristiche di facilità di pulizia, idoneità al contatto con alimenti ed igiene, il laminato in vetroresina viene impiegato per la costruzione di pareti e porte di celle frigorifere. In rapida diffusione anche l’utilizzo dei nostri prodotti anche nel settore edile, spaziando dalle pavimentazioni, alle pareti, dalle porte agli arredi.

Via Portuense, 10
44020 Masi San Giacomo
Ferrara
Tel. +39 0532 327911
Fax. +39 0532 327110

Zender Italia

Zender Italia

Zender Italia Group è un’azienda che nasce dalla passione e dedizione di chi, da sempre, ha creduto nell’importanza di garantire la massima qualità e affidabilità nella produzione di allestimenti per automobili. Differenziarsi, questo è lo scopo delle vetture vestite Zender. In un mondo tutto uguale, in cui nulla è più realmente nostro, dove individui vestiti uguali comprano macchine uguali, per vivere giornate tutte uguali, Zender è in grado di regalare l’emozione dell’unicità.
Come un abito cucito su misura, un’automobile diventa l’automobile che vogliamo, che abbiamo sempre sognato e che ora ci assomiglia davvero.
Soluzioni di design innovative ed eleganti perché la nostra auto esprima ciò che noi siamo fino in fondo, nel più piccolo particolare.
Fare in modo che la nostra automobile diventi espressione di ciò che siamo, questa è la mission targata Zender.

Strada Traghete, 74
30021 Caorle (VE)
T: +39 042183230
F: +39 0421210342

DIVENTA
SOCIO

Accedi a tutti i servizi ed entra a far parte del network di riferimento nazionale dei Compositi con oltre 70 Soci.
La quota per il 1° anno è scontata fino al 50%.

SCOPRI DI PIÙ