Skip to main content

LE NOSTRE COMPETENZE A DISPOSIZIONE DEI SOCI

SERVIZI TECNICO-SCIENTIFICI E NORMATIVI GRATUITI

Assocompositi offre ai Soci assistenza tecnico-scientifica gratuita e un servizio informativo costante via email e web; organizza incontri, seminari di alto livello e corsi su temi di carattere tecnico, industriale e normativo di interesse per i materiali compositi. L’Associazione promuove la collaborazione università e centri di ricerca nazionali e internazionali per favorire l’innovazione e il trasferimento tecnologico nei diversi settori di applicazione dei compositi. Assocompositi pubblica Quaderni Tecnici dedicati alle tecnologie produttive dei compositi e su richiesta dei Soci apre Tavoli di Lavoro normativi in collaborazione con Uniplast e Commissioni Ministeriali. Per i Soci sono inoltre disponibili alcuni servizi di consulenza gratuiti erogabili grazie alla nostra adesione alla Federazione FINCO.

ATTIVITÀ PROMOZIONALI

Organizzazione, coordinamento e partecipazione a convegni, corsi di formazione, eventi e fiere nazionali e internazionali; sono attivi accordi con ICE Agenzia e con numerosi Enti fieristici italiani ed esteri per la partecipazione diretta dei singoli associati a condizioni agevolate all’interno di collettive; partecipazione gratuita  all’interno degli stand istituzionali dell’associazione nei quali i Soci posso esporre i propri prodotti e materiale promozionale e utilizzare l’area per incontri B2B. Assocompositi, in collaborazione con il network di comunicazione ufficiale Compositi, pubblica una newsletter periodica che viene inviata a aziende e i professionisti e collabora alle pagine dell’Associazione sulla rivista Compositi Magazine. L’Associazione pubblica una newsletter settimanale riservata solo ai Soci (inviata il lunedì) contenete informazioni e aggiornamenti istituzionali, normativi, eventi e attività a livello europeo.

ATTIVITA’ E LOBBYNG A LIVELLO NAZIONALE E EUROPEO

Assocompositi dal 2005 è membro di EuCIA (Associazione europea dei compositi). Questa importante partnership consente di coordinare le attività di sviluppo e di promozione della cultura europea dei materiali compositi e di monitorare i lavori della Commissione Europea per quanto riguarda le direttive comunitarie in materia di circolarità dei materiali compositi. A livello internazionale Assocompositi aderisce a FEMS (Federazione europea dei materiali). In Italia siamo Soci di Uniplast, l’Ente di normazione italiano federato UNI per il settore dell’industria delle materie plastiche e a FINCO, la Federazione Industrie Prodotti Impianti Servizi ed Opere Specialistiche per le Costruzioni, che estende anche ai nostri Soci i propri servizi di consulenza, di lobbying e di monitoraggio delle attività di Ministeri e Enti.

STUDI DI SETTORE, DOCUMENTI NORMATIVI, ATTI CONFERENZE E WEBINAR

Nell’area riservata del sito mettiamo a disposizione esclusivamente dei Soci la consultazione di studi di settore, report prezzi materie prime (resine e fibra di vetro), normative, inchieste Uniplast, atti di convegni nazionali e internazionali,  documenti tecnici e una sezione interamente dedicata alla sostenibilità dei compositi. Il report sull’andamento dei prezzi è inviato ai Soci ogni prima settimana del mese. Attraverso FINCO abbiamo accesso al monitoraggio parlamentare e all’attività di lobbying per il settore del costruito, caro materiali, appalti, codici ATECO, ecc. Sempre all’interno dell’area riservata, i Soci possono trovare, oltre a documentazione aggiornata sulle direttive politico-economiche nazionali ed europee, anche informazioni su nuovi webinar gratuiti organizzati da Enti italiani e internazionali (ICE Agenzia, Ministeri, UNI, Nazioni Unite, CEN, ecc.).

BANDI, PROGETTI, FINANZIAMENTI

Assocompositi partecipa come partner dei Soci a bandi e progetti nazionali ed europei sui materiali e sull’economia circolare. Dal 2021 siamo soci del Cluster Lombardo per la Mobilità e prendiamo parte ai progetti e ai tavoli di lavoro dedicati all’automotive, alla nautica, ai materiali e alla sostenibilità.

TAVOLI DI LAVORO E DOCUMENTI TECNICI

Su richiesta dei Soci, sono attivati Tavoli di lavoro normativi legati alle più importanti tematiche del settore. I Tavoli attivi ad oggi sono Tavolo Costruzioni e Tavolo Sostenibilità dei materiali compositi che hanno portato ad importanti risultati in ambito della stesura delle Linee Guida ministeriali per il settore del rinforzo strutturale (FRP, FRCM, CRM e barre) e a position paper e documenti tecnici sulla circolarità dei compositi di rilevanza internazionale.

CERTIFICAZIONI GREEN PER I COMPOSITI E REACH

Grazie alla collaborazione con CSI, offriamo servizi di certificazione e marchi per compositi riciclati e riciclabili. In partnership con CETMA, forniamo servizi per REACH e adeguamento alle normative con tariffe scontate per i Soci.

FORMAZIONE

Assocompositi offre alle aziende corsi di formazione a moduli (in presenza e/o da remoto) sui seguenti temi:
– Introduzione ai materiali compositi
– Tecnologie di produzione
– Comportamento meccanico dei materiali compositi e esempi di applicazione
– Progettazione numerica con materiali compositi
– Sostenibilità e circolarità dei materiali compositi

CONTATTI TRA AZIENDE

A tutti i Soci è offerta la possibilità di entrare in contatto con numerose aziende del settore, professionisti, atenei e ricercatori. E’ sufficiente inviare alla Segreteria le proprie richieste su ricerca di materiali, tecnologie, personale o collaborazioni. Tali richieste sono inoltrate in tempo reale alla nostra rete di contatti per aiutare i Soci a trovare la soluzione più adeguata alle loro necessità.

NETWORK DI COMUNICAZIONE “COMPOSITI”

Compositi collabora con Assocopositi in qualità di network di comunicazione ufficiale. Attraverso i suoi canali, ospita spazi dedicati alla vita dell’Associazione con resoconti su eventi, fiere e convegni che vedono coinvolti i Soci. I Soci godono di una scontistica sui servizi di Compositi.
Compositi pubblica articoli tecnico-scientifici, case history, notizie e approfondimenti relativi a nuovi materiali e nuove applicazioni, propone un aggiornamento puntuale rivolto ai responsabili tecnici e agli ingegneri di società che producono e utilizzano strutture in composito. I settori su cui converge l’attenzione sono: automotive, nautico, aeronautico, aerospaziale, militare, medicale, edile e industriale. La validazione delle notizie passa attraverso un comitato tecnico-scientifico di esperti e professionisti del settore e i contenuti sono pubblicati in doppia lingua: italiano e inglese. Il network di comunicazione di Compositi include: Compositi magazine, la newsletter Compositi News, CompositiMagazine.it e Compositi Live webinar – l’Hub di formazione digitale dagli esperti per gli esperti.

Per info su Compositi: marketing@4pixel.eu

DIVENTA
SOCIO

Accedi a tutti i servizi ed entra a far parte del network di riferimento nazionale dei Compositi con oltre 70 Soci.
La quota per il 1° anno è scontata fino al 50%.

SCOPRI DI PIÙ