Skip to main content
News

Scuola estiva materiali compositi 2020: grazie a tutti i partecipanti!

By 18 Settembre 2020Novembre 25th, 2021No Comments

Si è svolta online dal 15 al 17 settembre la sesta edizione della nostra Scuola estiva materiali compositi. L’evento, organizzato in collaborazione con il network di comunicazione Compositi Magazine, è stato suddiviso in tre sessioni pomeridiane. Tutti i partecipanti riceveranno le presentazioni della Scuola e gli attestati di partecipazione. La prossima edizione della Scuola si terrà nel 2022.

PROGRAMMA 
Martedì 15 settembre – Sessione costruzioni

  • Aggiornamenti normative e Linee Guida CA con barre FRP (Luigi Ascione, Università di Salerno)
  • Compositi a matrice inorganica (Andrea Nobili, Università di Modena e Reggio Emilia)
  • Sistemi compositi di nuova generazione per la mitigazione sismica del patrimonio edilizio esistente. Le applicazioni nel post sisma del Centro Italia (Dominica Carbotti, Mapei SpA)
  • Ricostruzione post sisma a Norcia: l’intervento di miglioramento sismico dello stabilimento alimentare Renzini (Stefano Agnetti, Kimia SpA)

Mercoledì 16 settembre – Sessione materiali e tecnologie

  • Thermoplastic Composites: current production and new developments (Arnt Offringa, GNK Fokker)
  • Bringing structural composites into series production using additive manufacturing (Giovanni Cavolina, 9TLabs)
  • Bio compositi per applicazioni automotive (Vincenzo Castorani, HP Composites)

Giovedì 17 settembre – Sessione sostenibilità

  • Compositi e economia circolare – aggiornamenti attività europee e Tavolo di lavoro sostenibilità (Roberto Frassine, Politecnico di Milano)
  • La strategia di Automobili Lamborghini per la sostenibilità ambientale: il riciclo del carbonio (Roberto Cicalò, Automobili Lamborghini)
  • Le fibre di carbonio da riciclo per i materiali compositi: limiti e opportunità  (Luigia Longo, CETMA)
  • Creating Business Value through Sustainability…Together (Anne Berthereau, Owens Corning)
    __________________________________________________________________________________________________________________________________

COMITATO TECNICO-SCIENTIFICO
Prof. Roberto Frassine (Politecnico di Milano), Prof. Alfonso Maffezzoli (Università del Salento), Prof. Andrea Ratti (Politecnico di Milano), Ing. Giulio Morandini (Mapei), Ing. Giuseppe Cersosimo (Interbau), Ing. Abramo Levato (HP Composites), Ing. Alfonso Branca (Top Glass)