
Dall’11 aprile le imprese possono presentare domanda di agevolazione per gli investimenti nelle filiere industriali strategiche e innovative, anche nei settori delle rinnovabili e delle batterie, attraverso lo strumento dei nuovi Contratti di sviluppo che ha a disposizione risorse complessive pari a circa 3,1 miliardi di euro. E’ quanto stabiliscono i decreti del Ministero dello sviluppo economico che rendono operativi gli interventi previsti nel PNRR, al fine di sostenere la competitività del sistema produttivo con la realizzazione di progetti su tutto il territorio nazionale. Per ulteriori informazioni: MISE
Sono inoltre stati pubblicati nel sito del MISE i nuovi Accordi per l’innovazione che puntano a sostenere le imprese che investono in ricerca e sviluppo industriale attraverso contributi e finanziamenti agevolati. I nuovi Accordi prevedono una semplificazione e velocizzazione dell’erogazione dei contributi. A partire dal 19 aprile sarà possibile accedere per compilare la documentazione, mentre l’apertura formale dello sportello sarà a partire dalle ore 10:00 dell’11 maggio 2022. Per aderire: Accordi Innovazione