
EuCIA ha ottenuto un finanziamento per la partecipazione a due progetti europei a partire dal 2023. Si tratta dei progetti REFRESH e MAXBlade.
Il progetto REFRESH:
Smantellamento intelligente, selezione e riciclo di compositi rinforzati con fibre di vetro provenienti dal settore eolico attraverso un approccio olistico. Questo progetto ha l’obiettivo di sviluppare e dimostrare un nuovo sistema circolare e intelligente per un migliore riciclaggio (>90%) dei compositi rinforzati con fibre di vetro derivati dallo smantellamento o dalla riblading delle turbine eoliche o dalla rilaminazione. REFRESH si concentrerà sui trattamenti meccanici più maturi, in cui i compositi vengono macinati in varie dimensioni e utilizzati come nuova materia prima per creare pannelli multifunzionali per varie applicazioni (automotive, nautica, edilizia). Il nuovo approccio REFRESH consentirà un risparmio potenziale di materie prime vergini pari a 22 e 52 Mton
rispettivamente dopo 5 e 8 anni dalla fine del progetto. Durata 48 mesi.
Il progetto MAXBlade:
MAXimising tidal energy generation through Blade Scaling & Advanced Digital Engineering. Si concentrerà sulla realizzazione di un aumento del 70% dell’area spazzata del rotore della tecnologia relativa alle pale delle turbine mareomotrici. L’obiettivo è quello di raggiungere una riduzione dei costi di 30 euro/MWh in media per l’energia delle correnti di marea. Il progetto prevede sfide significative per l’applicazione dei principi dell’economia circolare alle pale delle turbine per la corrente delle maree, al fine di raggiungere un settore a generazione netta zero e garantire che i il settore europeo dell’eolico diventi il leader internazionale nel settore delle pale mareomotrici. Il progetto MAXblade consentirà di costruire un array mareomotorio di almeno due unità (circa 5MW), garantendo che 8 pale (4 rotori) siano testate fornendo cumulativamente 120.000 ore di dati sulle prestazioni del rotore. Durata 66 mesi