Skip to main content
EventiNews

JEC Forum Italy 2023: al via il 6 giugno a Bologna

JEC Forum ITALY  è l’evento di meeting B2B organizzato da JEC Group in collaborazione con Assocompositi che riunisce la comunità italiana dei materiali compositi. La prima edizione si tiene a Bologna Fiere dal 6 al 7 giugno 2023, con una visita al Museo Ferrari a Maranello (attività facoltativa e a numero chiuso) prevista per l’8 giugno.

L’EVENTO COMPRENDE:

  • 2 GIORNI DI BUSINESS MEETING
    La manifestazione è pensata per pianificare business meeting tra fornitori e acquirenti a ogni livello della catena del valore dell’industria dei materiali compositi.
  • 2 GIORNI DI WORKSHOP E CONFERENZE
    Il programma comprende workshop organizzati dai fornitori – che rappresentano l’occasione perfetta per presentare ai partecipanti i prodotti e le soluzioni delle loro aziende – conferenze commerciali e prospettive di mercato presentate da Assocompositi.
  • 2 GIORNI DEDICATI AL NETWORKING
    La manifestazione offre numerose occasioni per espandere la propria rete di networking: oltre alle pause caffè e ai pranzi, riceverete l’invito alla serata di networking.
  • CONTEST PER LE START-UP
    Per la prima volta in Italia si terrà il concorso JEC Composites Startup Booster che designerà le 5 migliori startup italiane che saranno selezionate da una giuria composta da esperti del settore e investitori.

COME PARTECIPARE
JEC Forum Italy è un evento di business meeting e si può accedere solo su invito come buyer o ospite. Non sono disponibili ingressi per i singoli visitatori. 


LE CONFERENZE E I WORKSHOP

Il nostro ricco programma prevede:
– presentazioni
– conferenze tecniche di Assocompositi
– sessioni di workshop condotte dai fornitori
– il concorso JEC Composites Startup Booster
– visita gratuita al Museo Ferrari di Maranello organizzata l’8 giugno (attività facoltativa a numero chiuso da prenotare in anticipo)

Assocompositi cura il programma delle conferenze che sono organizzate con il prezioso supporto del Comitato Scientifico composto da: Prof. Roberto Frassine (Assocompositi), Prof. Luigi Ascione (Università di Salerno), Prof. Andrea Ratti (Politecnico di Milano), Prof. Alfonso Maffezzoli (Università del Salento), Ing. Abramo Levato (HP Composites), Ing. Alfonso Branca (Top Glass Industries), Ing. Alessandra Passaro (CETMA), Dr. Claudio Mingazzini (ENEA).
Le conferenze dell’edizione 2023 di JEC Forum ITALY prevedono 10 interventi e sono dedicate ai temi:

– Innovazione nel settore automotive (6 giugno)
– Applicazioni dei compositi nel costruito (6 giugno)
– Nuovi modelli per l’innovazione e nuove tecnologie (7 giugno)
– Sostenibilità/circolarità dei materiali compositi (7 giugno)

Il programma ufficiale è disponibile nel sito: https://www.jec-italy.events/it#!/program


CONTATTI UTILI E REFERENTI EVENTO:  http://assocompositi.it/wp-content/uploads/2023/05/Contatti-JEC-Forum-Italy.pdf

INFORMAZIONI PRATICHE
Scopri le informazioni pratiche sulla location dell’evento: https://www.jec-italy.events/it#!/useful