
Con l’occasione delle imminenti festività vorremmo inviare a tutti i nostri Soci i più sinceri auguri del nostro Presidente e del nostro Consiglio Direttivo.
Quello appena trascorso è stato per Assocompositi un anno molto positivo, ricco di nuove attività e di nuove sinergie nazionali e collaborazioni internazionali. Il tema della circolarità dei compositi è stato al centro delle attività dei nostri Tavoli di lavoro che hanno portato alla pubblicazione di due importanti documenti: il “Position paper sulla circolarità dei materiali compositi” e il documento tecnico “Circolarità dei materiali compositi: una guida per neofiti”, che possiamo considerare le prime linee guida italiane per una gestione circolare dei prodotti in materiale composito.
Anche nel campo delle costruzioni dal punto di vista normativo si è giunti alla pubblicazione di rilevanti documenti per il settore, quali le “Linee Guida per l’identificazione, la qualificazione e l’accettazione di barre e staffe in FRP per uso strutturale” e le “Linee Guida per la progettazione, messa in opera, controllo e collaudo di elementi strutturali in FRC”. Inoltre, a livello europeo si è raggiunto un risultato storico con l’approvazione delle Specifiche Tecniche CEN FprEN/TS 19101 “Prospect for new guidance in the design of FRP” che dovranno essere convertite in Eurocodici dal CEN entro il 2024. Siamo onorati di poter avere il Prof. Luigi Ascione, che ha contribuito a questo risultato in qualità di Convenor del CEN TC250/WG4, tra i collaboratori storici della nostra Associazione.
Nel 2022 Assocompositi ha anche ampliato la base associativa e attivato per i Soci nuovi servizi online gratuiti, tra cui segnaliamo il forum di discussione, la sezione FAQ e il rilevamento mensile dei prezzi di materie prime e vetroresina. A breve abbiamo in programma anche di inaugurare anche una sezione di podcast didattici sui compositi e un format per la formazione online. Per il 2023 saremo coinvolti con i Soci in interessanti progetti ed eventi, tra cui la grande novità di JEC Forum Italy 2023 che ci vedrà protagonisti a Bologna in giugno.
Assocompositi ringrazia tutti i Soci per il costante interesse e sostegno a tutte le nostre attività: l’industria dei compositi rimane un settore strategico per il futuro e insieme possiamo intraprendere progetti vincenti per dare nuovo impulso al mercato e aprirlo a tutte le possibili opportunità.
Vi auguriamo Buone Feste e un felice anno nuovo!