Skip to main content
News

Bando MISE per l’Economia circolare: agevolazioni per l’innovazione e la riconversione industriale

Le imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, di servizi all’industria e centri di ricerca che intendono accedere alle agevolazioni per la riconversione produttiva nell’ambito dell’economia circolare dal 10 dicembre 2020 possono  presentare la loro richiesta presentando progetti singolarmente o in forma congiunta.

Grazie al lavoro congiunto avviato con CDP Cassa Depositi e Prestiti, Invitalia – Agenzia Nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.A ed ENEA le imprese possono accedere a 217 milioni di euro finalizzati alla riconversione produttiva delle attività economiche nell’ambito dell’ economia circolare.

I progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di soluzioni innovative, per l’uso efficiente e sostenibile delle risorse, devono essere realizzati nell’ambito di una o più unità locali ubicate in Italia, prevedere spese e costi ammissibili non inferiori a euro 500 mila e non superiori a euro 2 milioni ed avere una durata non inferiore a 12 mesi e non superiore a 36 mesi.