
Siamo lieti di informare i Soci che Assocompositi ha aderito per il 2021 al Cluster Lombardo della Mobilità, uno dei nove Cluster Tecnologici riconosciuti dalla Regione Lombardia, che presidia i comparti dell’automotive, della nautica, del ferroviario, e dell’intermodalità (trasporti e infrastrutture).
Il CLM è un sistema formato da imprese, università, centri di ricerca, istituzioni pubbliche e associazioni imprenditoriali, in grado di fornire servizi dedicati, di sviluppare progetti di ricerca, innovazione e internazionalizzazione e di favorire l’accesso a nuove opportunità di finanziamento pubblico.
Assocompositi prenderà parte a diversi Tavoli di Lavoro strategici per il settore compositi e coinvolgerà i propri Soci in tutte le iniziative, di cui sarà data notizia nell’area riservata del nostro sito e tramite la mailing list associativa.
Segnaliamo che il CLM ha di recente pubblicato il nuovo Quaderno sui Materiali per Smart e Sustainable Mobility. Il Quaderno ha lo scopo di valorizzare le eccellenze lombarde e suggerire temi per il prossimo Programma di Lavoro della Regione Lombardia, lo strumento essenziale per il finanziamento pubblico delle attività di Ricerca e Innovazione dei prossimi tre anni. All’interno del Quaderno anche i nostri Soci interessati possono pubblicare la proprie schede aziendali con le novità offerte per il settore della mobilità.
Per ulteriori informazioni: www.clusterlombardomobilita.it