
Il Credito d’imposta 4.0 per la formazione è un incentivo fiscale destinato alle aziende che progettano un percorso formativo volto alla trasformazione digitale e tecnologica, che consente un rimborso fino al 70% delle spese. Possono usufruire di tale credito le aziende interessate a progettare attività di formazione per implementare le conoscenze sulle tecnologie previste dal Piano Nazionale Industria 4.0 – in particolare Big data e analisi dei dati, cloud, cyber security, prototipazione rapida, sistemi di visualizzazione e realtà aumentata, robotica avanzata e collaborativa, interfaccia uomo macchina.
Le aziende possono recuperare le spese ammissibili, compresi:
– spese di personale relative ai formatori interni, per le ore di partecipazione alla formazione;
– costi di esercizio relativi a formatori e partecipanti alla formazione direttamente connessi al progetto di formazione – come spese di viaggio e di alloggio, materiali e forniture direttamente attinenti al progetto, ammortamento di strumenti e attrezzature nella misura in cui sono utilizzati esclusivamente per il progetto di formazione;
– costi dei servizi di consulenza connessi al progetto di formazione;
– spese di personale relative ai partecipanti alla formazione e spese generali indirette (locazione, amministrative, generali) per le ore durante le quali i partecipanti hanno seguito la formazione.
Il beneficio riguarda:
Piccole Imprese: recupero del 70% delle spese ammissibili collegate al progetto formativo- Massimale di € 300.000
Medie Imprese: recupero del 50% delle spese ammissibili collegate al progetto formativo- Massimale di € 250.000
Grandi Imprese: recupero del 30% delle spese ammissibili collegate al progetto formativo- Massimale di € 250.000
Per scaricare il modulo e avere maggiori informazioni: MISE CREDITO 4.0