Skip to main content
News

2022 SME Performance Report

La Commissione ha pubblicato la relazione 2022 sulla performance delle PMI. Il rapporto evidenzia i rischi del rapido aumento dei prezzi dell’energia e delle materie prime, della carenza di forniture e dell’aumento dell’inflazione in un momento in cui l’attuazione delle transizioni verde e digitale è particolarmente cruciale. Sin dal suo lancio nel 2008, la SME Performance Review rappresenta lo strumento principale della Commissione per monitorare e valutare i progressi degli Stati membri e dei paesi partner nell’attuazione della strategia dell’UE per le PMI.
La relazione conferma che le PMI europee sono rimaste saldamente sulla strada della transizione verde e digitale. Per essere meglio attrezzati per la prossima crisi la Commissione prevede di presentare quest’autunno un nuovo strumento di emergenza per sostenere meglio le nostre imprese, comprese le PMI, aumentare la loro resilienza e proteggere il mercato unico. La relazione di quest’anno rileva anche nel 2021 le PMI rappresentavano il 99,8% di tutte le imprese nell’UE, generando il 51,8% del valore aggiunto totale nell’economia delle imprese non finanziarie e rappresentavano il 64,4% dell’occupazione totale nell’UE (83 milioni di lavoratori). Il rapporto conferma la tendenza dello scorso anno, con una crescita registrata sia in termini di valore aggiunto (dell’8% nel settore non finanziario) che dell’occupazione (dello 0,5%). Le PMI continuano a investire in processi di trasformazione verde e digitale e a considerare la sostenibilità come un’opportunità, con quasi il 90% delle PMI che segnala azioni per migliorare l’efficienza delle risorse.
Per approfondimenti
(fonte ICE Bruxelles)